Abbiamo come alcuni degli chef migliori del mondo, tra cui Rene Redzepi e Alex Atala, abbiano sdoganato la cucina con gli insetti - la stessa su cui il il Nordic Food Lab sperimenta in On Eating Insects. Ma cosa succede quando gli insetti entrano nel menu di un ristorante?
La risposta la potete trovare a Insects in the Backyard, il primo ristorante al mondo ad avere un menu focalizzato sugli insetti. Il ristorante si trova allo Changchui Art Hub di Bangkok, in Thailandia, e ha preso questa "deriva entomologica" per curiosità di sperimentare, sì, ma anche pensando alla questione della sostenibilità. "Non sto cercando di creare cibo spaventoso" ha detto lo chef Ma Thitiwat al The Guardian.
E non possiamo che assentire. Ci vuole un'ispezione decisamente accurata ai piatti trovati sul sito web del ristorante per scoprire sorprese a sei gambe. La maggior parte degli insetti utilizzati provengono da aziende familiari che non fanno uso di sostanze chimiche.
Avreste il coraggio di provare un intero menu degustazione?
(Immagine di copertina: crema di castagne con quaglia e bruchi)

Granchio, scarafaggio gigante e salsa di curcuma e zafferano

Capesante, topinambur e bruchi croccanti

Bisque di aragosta e cavalletta, risotto ai frutti di mare e pomodorini

Insalata con grilli saltati in padella e cavallette

Tortellini con ripieno di manzo, salsa cremosa di pomodoro e grillo bianco

Cernia alla griglia con caviale di formiche

Petto di pollo con patate dolci giapponesi e grilli bianchi

Nachos con bachi da seta e salsa di ciliegia

Tiramisu con polvere di baco da seta
Segui FineDiningLovers anche su Facebook