Quando si parla di vita in cucina, nessuno ci fa entrare dietro le quinte di un ristorante come Paul Sorgule, che sul suo blog condivide spesso consigli per giovani chef e per professionisti affermati, liste divertenti e "confidenze da brigata".
Oggi parliamo di cose che fanno arrabbiare gli chef. Dalle piccole disattenzioni quotidiane dello staff alla maleducazione dei clienti (finte allergie comprese), Sorgule ha individuato comportamenti, persone e situazioni che fanno immancabilmente saltare i nervi agli chef, anche ai più tranquilli.
30 cose che fanno arrabbiare gli chef
I fornitori e la brigata
1. Fornitori inaffidabili
2. Fornitori che non conoscono i loro prodotti
3. Ritardo
4. Coltelli che non funzionano
5. Mancanza di rispetto per gli ingredienti
6. Non mettere etichette e date di scadenza
7. Spreco
8. Cose non rimesse al proprio posto
9. Mancanza di pulizia, personale e in cucina
10. Chiedere ad altri di assaggiare prima di assaggiare tu stesso
11. Non essere pronti
12. Inconsistenza
13. Non impegnarsi al massimo nel proprio lavoro
14. Mancanza di lavoro di squadra
15. "Non è il mio lavoro"
16. Non fare attenzione alle cose fragili
17. Lasciare i manici delle pentole sopra il fuoco
18. Uscire dalla cucina per fumare quando il ristorante è pieno
19. Smartphone sul pass
20. Aprire i barattoli con i coltelli
21. Prendere in prestito coltelli/altri attrezzi senza chiederlo
22. Persone lente
23. Parlare dietro le spalle
24. Tendenze gastronomiche
25. Non rispondere quando viene chiamata la comanda
26. Gettare il cibo
I clienti
27. No show
28. Finte allergie
29. Clienti che vogliono modificare i piatti
30. Clienti scortesi con il personale