La cucina eritrea sa dare grandi soddisfazioni al palato. Si basa principalmente su verdure, legumi e carne. Ogni pasto comprende sempre una crema a base di legumi, accompagnata con un pane speciale che si chiama injera ed è a base di lievito madre e teff, un cereale speciale che si trova soltanto in Africa. Da noi il teff è difficile da trovare e, per questo motivo, i ristoranti africani in Italia tendono a preparare l'injera con un mix di farina di grano tipo 00, sorgo e integrale, in modo da riprodurre lo stesso sapore acidulo e la bella alveolatura sulla superficie. Ciascuno ha la sua ricetta.
Noi di Fine Dining Lovers vogliamo consigliarvi alcuni dei migliori ristoranti eritrei da provare di Milano per una serata speciale dai sapori africani.
Savana

Atmosfera calda e accogliente per uno dei migliori eritri di Milano. Accoglienza sorridente e affabile che fa capire che la serata sarà rilassante e piacevole. Tra le specialità del menù lo Zighini vegetariano "shirò" con crema di ceci a cui viene aggiunto del pomodoro fresco, aggiunta di pomodoro fresco, hamli (cioè erbette), alicha (cioè un mix di patate, carote, cavoli, fagiolini), couscous, lenticchie rosse. Viene aggiunta alla fine dell'insalata per dare un tocco croccante di freschezza. Ma, se siete "carnivori", il piatto che fa per voi è lo zighinì di carne con spezzatino di manzo che può essere piccante o non piccante, erbe, verdure miste e lenticchie. Quando avrete finito lo spezzatino di manzo, vi porteranno - gratuitamente - un bis di injera e un'aggiunta di uova sode e carne di pollo per completare il percorso e placare la vostra fame. I dolci sono rigorosamente home made: vi consigliamo la Mousse di mango composto da una crema di mango fresco con un tocco di yogurt e zenzero e il Budino al cioccolato senza uova con un tocco di peperoncino. Il ristorante si trova in zona Sempione, a pochi passi da Chinatown. Ottimo, da provare.
Via Luigi Canonica 45, Milano - Tel. 366 073136
Warsà

Un ristorante storico e un'istituzione per chi ama la cucina eritrea a Milano. Warsà significa Eredità e, in effetti, questo locale custodisce sapientemente le tradizioni africane. L’ambiente etnico è curato nei dettagli ed è perfetto per una serata romantica. La titolare, la signora Keby, vi guiderà nel percorso di scoperta dei piatti della cucina eritrea. Tra i piatti forti del ristorante Warsà si consigliano le creme di legumi (ceci e lenticchie), le zuppe di verdure (bamia), da accompagnare allo zighinì di pollo, pesce o manzo; molto buono anche il goredgored, cioè carne di manzo cucinata nel burro africano. Per i golosi un dolce egiziano a base di sesamo da accompagnare da un tè alla cannella e chiodi di garofano molto aromatico e che favorisce la digestione. Si può chiudere anche con il miès, vino aromatizzato con succo d'arancia o di mela.
via Melzo, 16 Milano - zona Porta Venezia - Tel. 02 201673
Balafon
Piatti abbondanti e curati dal punto di vista estetico, che vanno oltre il classico zighinì. In questo ristorante - che si sviluppa su due piani - si può iniziare un viaggio che spazia tra i sapori della cucina africana in generale. Si può scegliere la formula che permette di comporre il proprio piatto. Si parte dai sughi: c'è il curry dal Mozambico, a base di latte di cocco, porri, curry e peperoni, il Mafe dal Mali, che unisce arachidi, pomodoro, porri e rosmarino, la Salsa di pomodoro egiziana aromatizzata con carote, cumino e alloro, il Saka Saka dal congo con foglie di manioca, olio di palma, catalogna e melanzane, il Soupikandia dalla Guinea, preparato con gombo (okra), zucchine, melanzane e semi di baobab, per finire con lo Yassa dal Senegal, con limone, sedano, cipolla. Si può accompagnare la cremosità del sugo con bocconcini di pollo o di manzo, verdure o un trancio di pesce persico. Per finire, riso profumato o cous cous cotti al vapore. Nota di merito, una carta dei vini curata.
Via Teodosio, 6 - Tel.: 02 236 0155
Asmara

Nella zona della stazione Centrale di Milano, un ristorante che sa usare con arte le spezie e valorizza le preparazioni tradizionali di Eritrea e Etiopia. Tra i piatti da provare il gorad gorad, spezzatino di manzo, e il kitfo, carne di manzo cruda che viene tritata a coltello e poi marinata con una miscela di peperoncino e spezie, poi cotta nel niter kibbeh, un burro chiarificato tipico aromatizzato con la curcuma. Se avete fame abbastanza presto, sappiate che questo ristorante offre i suoi servizi già in tarda mattinata. Gli ingredienti sono di ottima qualità e il personale sempre sorridente e cordiale.
via Lazzaro Palazzi, 5 - Tel.: 0289073798
Massawa
Dopo la capitale Asmara è considerata la seconda città per importanza dell'Eritrea e ospita il porto principale del Paese. A Milano questo ristorantino romantico in zona Porta Venezia porta una vera atmosfera africana basata sul sorriso e sull'accoglienza. Elemento caratterizzante della sala sono i tavolini in bambù e un iconico albero centrale come elemento decorativo che riporta con la mente ai grandi baobab africani. Tra le specialità lo zighini di gallina e le pietanze di provenienza magrebina come il cous cous. Buoni i sambusa di carne o di legumi, fagottini di forma triangolare fritti, ottimi come antipasto. Forse proprio perché Massawa è una città di mare, qui si può mangiare (ma solo su ordinazione) un ottimo zighini di pesce.
Via Giuseppe Sirtori, 8, Tel. 02 2940691
Adulis

Siamo ancora nella zona di Porta Venezia e l'Adulis è uno dei ristoranti più noti a Milano. L'atmosfera con gli arredi di legno scuro e i tendaggi pesanti tutto intorno, aiuta ad immedesimarsi con il cibo caldo, avvolgente, speziato e da mangiare con le mani. Tutti elementi che servono per trasformare una cena in un momento intimo con gli altri commensali. In menù tutta la tradizione della cucina eritrea con lo zighinì di manzo, verdure e pollo. Ma qui si trova anche un particolarissimo zighini di gallina con carne stufata e arricchità con salsa berberè piccante, verdure e legumi. Ottimi anche per chi cerca un gusto diverso dal solito lo zighini di funghi e lo Weyene-Idey, capretto cotto al forno con un mix di spezie segreto, dalle carni molto tenere.
Adulis -Via Melzo 24 - Tel. 02 29515816
Vuoi scoprire alcuni tra i migliori ristoranti eritrei in Italia? Clicca qui.