Ogni promessa è debito. La Guida Michelin aveva annunciato di non volersi fermare e di essere pronta a rimettere in circolazione i suoi ispettori e così è stato. Ora che più del 50% dei ristoranti stellati sono riaperti, è diventato più che mai urgente dare un segnale a chiunque lavori nel settore della ristorazione e soprattutto ai commensali.
Da dove cominciare se non dalla Slovenia? La piccola nazione europea, tra montagne, laghi e foreste, è stata la prima ad annunciare la fine della pandemia e a prepararsi al ritorno alla normalità o quasi. In mezzo a quella natura selvaggia, combattiva più che mai dopo un lockdown molto più che impegnativo, c'è Ana Roš che, con il suo Hiša Franko è una delle massime promotrici di una gastronomia sostenibile e innovativa.
Meritatissima quindi la seconda stella Michelin che le è stata riconosciuta durante la premiazione andata in diretta Facebook.
In attesa di poter gustare il nuovo menu estivo di Hiša Franko e soprattutto di scoprire l'ormai epico gelato al latte acido, coni di pino mugo, prugne secche, a cui ha lavorato la chef e tutta la sua brigata, durante la chiusura, la normalità assume anche la forma di nuovi business per il ristorante, sul profilo Instagram arriva l'annuncio della riapertura delle camere per gli ospiti del Hiša Franko.
"Dal 19 giugno al 31 dicembre 2020, i cittadini sloveni e stranieri che hanno la residenza in Slovenia potranno utilizzare i voucher turistici per il bed and breakfast in Slovenia. Ciò sarà possibile anche nella Franko House, poiché abbiamo 10 camere doppie sopra il ristorante. Poiché i nostri ospiti vengono da noi solo per provare il menu degustazione di Ana, rendiamo disponibili le nostre camere per tutti coloro che prenoteranno un tavolo con noi e che vorranno riposarsi dopo le esplorazioni nella Valle dell'Isonzo. 💚"
Ecco l'elenco dei ristoranti stellati della Slovenia.
Guida Michelin 2020 - Slovenia
Una stella
Hiša Denk
Pri Lojzetu
Vila Podvin
Dam
Atelje
Due Stelle