Il libro italiano di cucina vegana che stavamo aspettando.
Sweet Kabocha, La mia cucina integrale in 100 ciotole vegan è uno dei prodotti editoriali che più ci hanno entusiasmato quest'anno, ed è davvero sorprendente pensare che sia stato scritto da una giovanissima (28 anni) ragazza italiana, Valentina Goltara.
Partendo dal suo blog, Valentina ha sviluppato un libro che unisce una parte di consigli nutrizionali - approfondendo le tematiche dell'alimentazione veg e gluten free e degli ingredienti più utilizzati come legumi, soia, frutta secca e cereali - a una parte di ricette "in ciotola". Si comincia la giornata con la famosa Açai bowl, si pranza con gli Spaghetti crudisti di zucchine con polpette di noci, mandorle e funghi e si cena con il Fattoush di fave con pita di cocco.
Piatti golosi, non eccessivamente complicati da realizzare (l'unico problema potrebbe essere nel reperimento di alcuni ingredienti, ma per fortuna esiste l'e-commerce) e, particolare non scontato, ben fotografati.
Sweet Kabocha è il libro da consigliare a chiunque si stia avvicinando alla cucina vegana, o voglia semplicemente allargare i suoi orizzonti gastronomici.
Noi non vediamo l'ora di provare tutti i dolci vegani di Valentina, cominciando dai Biscotti alle arachidi con farina di riso e maca.
Potete acquistare Sweet Kabocha qui