L'autunno inoltrato odora di foglie umide, di terriccio calpestato, di umido e di caldarroste. Le strade si riempiono dell'odore affumicato e farinoso delle castagne e resistere al loro richiamo è (quasi) impossibile. Conosciute e apprezzate dalla notte dei tempi, le castagne sono un alimento gustoso e nutritivo che piace in tutte le forme. Scopriamo insieme curiosità e ricette con castagne.
CASTAGNE: COSA SAPERE

Ricche di fibre, glucidi e proteine di qualità, le castagne contengono pochi grassi e molti minerali, tra cui il potassio. Tra tutte le noci, sono le uniche a contenere la Vitamina C. Coltivato da secoli proprio per i suoi frutti, il castagno è una pianta antichissima: sembra infatti che derivi da un ceppo apparso circa 10 milioni di anni fa.
Vuoi saperne di più? Qui trovi 5 cose da sapere sulle castagne.
BIRRA ALLE CASTAGNE

Lo sapevate che dalle castagne si ricava anche la birra? Produrre le birre alle castagne non è semplice - la castagna infatti, fortemente amidacea, "si attacca" ai filtri degli impianti di birrificazione rendendo molto difficile pulirli - e il sapore decisamente atipico non incontra solo estimatori, ma anche un po' di reticenza. Ormai però le birre italiane alle castagne superano la cinquantina e noi di Fine Dining Lovers ne abbiamo selezionate cinque da provare assolutamente. Qui trovate la nostra selezione di birra alle castagne.
RICETTE CON CASTAGNE

Il trittico dell'autunno: zucca, funghi e castagne. Un trio delle meraviglie di cui conosciamo più o meno tutti i segreti. E voi, sapete usare le castagne in cucina o vi fermate al castagnaccio?
Fine Dining Lovers vi consiglia alcune delle ricette con castagne più buone da provare quest'autunno, dal primo al dessert.
Qui trovate le nostre ricette con castagne preferite.