A volte succede che, mentre state preparando una buona cheesecake al cioccolato bianco o la sempreverde torta al cioccolato e pere, succeda l'irreparabile, ovvero: ci andate giù pesante con lo zucchero - o magari vi è solo caduto l'intero pacchetto di zucchero nell'impasto, non si sa mai - .
Niente panico! Non starete mica pensando di gettare il vostro dolce? Vi spieghiamo come salvare l'impasto del vostro dolce e la faccia con un piccolo trucco.
Aceto di vino bianco
Diciamo intanto che questo piccolo trucco, noi di FineDiningLovers non l'abbiamo tirato fuori dal cilindro, ma viene da un esperto in materia: Philippe Conticini. Il celebre pasticcere, che nel corso degli anni di successi ne ha collezionati tanti, spiega che per salvare un dolce troppo zuccherato, è sufficiente versare nell'impasto - rullo di tamburi - un po' di aceto di vino bianco.
Attenzione, non dovete versare l'intera bottiglia nella preparazione, altrimenti rischiate soltanto di peggiorare la situazione, ma dovete andarci piano. Cominciate a versarne una goccia, assaggiate di nuovo l'impasto e procedete in questo modo finché non vi sembrerà di aver riparato al danno.
Questo trucco vi sembra strano? Fidatevi di Philippe Conticini, non ve ne pentirete.
Sale
Se il vostro dolce risulta eccessivamente zuccherato, potete correggerlo aggiungendo una piccola quantità di sale. Aggiungete il sale gradualmente, assaggiando man mano per evitare di eccedere. Il sale può contrastare l'eccesso di dolcezza, donando una nota bilanciata al vostro dessert. Tuttavia, è fondamentale procedere con cautela, poiché una quantità eccessiva di sale può compromettere il sapore complessivo del dolce.
Aumentare le dosi dell'impasto
Se risulta eccessivamente zuccherato, una strategia efficace può essere quella di aumentare le dosi degli altri ingredienti dell'impasto per bilanciare il sapore. Ad esempio, potete raddoppiare la quantità di farina, uova o altri ingredienti principali, creando un impasto più consistente e diluendo il dolce. Assicuratevi di mantenere un equilibrio armonioso tra gli ingredienti per ottenere una consistenza e un sapore desiderati. Sperimentare con le proporzioni può portare a un risultato più equilibrato e adatto ai vostri gusti.
Scoprite anche come salvare un piatto troppo salato e come preparare un ciambellone senza lievito.