L'aglio orsino... Se siete amanti del gorumet, avrete senz'altro sentito parlare dell'aglio orsino, ma non sapete quali sono le sue proprietà o come fare ad usarlo in cucina?
FineDiningLovers vi dirà tutto quello che c'è da sapere su questa piante e su come cucinare l'aglio orsino.
AGLIO ORSINO: CHE COS'È?
L'aglio orsino è una pianta selvatica che di solito cresce nei sottoboschi, umidi per natura, o in prossimità dei corsi d'acqua. Le prime foglie spuntano tra febbraio e marzo, i boccioli verso aprile e i fiori bianchi da a aprile a giugno.
PERCHÈ IL NOME "AGLIO ORSINO"?
La stagione dell'aglio orsino corrisponde alla fine del letargo degli orsi. Al loro risveglio, questi animali amano viziarsi mangiando queste piccole piante selvatiche, sia che le si chiami aglio selvatico, aglio orsino, aglio a foglie larghe o aglio a foglie provviste di picciuolo.
COME RICONOSCERE L'AGLIO ORSINO?
L'aglio orsino si può trovare facilmente nella grande distribuzione, dal fruttivendolo o in qualsiasi gastronomia sotto forma di condimento in polvere. Potete anche raccoglierlo da voi, stanto però attenti a non confonderlo con il mughetto o il colchico autunnale che invece sono tossici!
L'aglio orsino si riconosce dai fiori bianchi a sei petali che formano una sorta di ombrello; il colchico invce è rosa e ha tre petali, mentre invece il mughetto è bianco e ha fiori a campanula. Se avete dei dubbi però, meglio rinunciare alla raccolta fai-da-te.
Comunque sia, se decidete di lanciarvi nella raccolta dell'aglio orsino selvatico, raccogliete solo le foglie e i fiori e lasciate stare i bulbi che possono rifiorire.

COME USARE L'AGLIO ORSINO IN CUCINA?
Avete raccolto il vostro aglio orsino? Bene, adesso pensate a passarlo sotto l'acqua fredda. Non dimenticate poi di scolarlo e asciugarlo.
E ora passiamo agli usi dell'aglio orsino. Si può cucinare in due modi: crudo o cotto.
1. COME CUCINARE L'AGLIO ORSINO CRUDO?
Se decidete di usare l'aglio orsino crudo potete realizzare un pesto per condire le vostre tartine, come condimento alla pasta o con le verdure.
Se poi lo allungate con un po' di olio, potete usarlo per realizzare una deliziosa salsa per l'insalata.
Potete anche aggiungerne un po' nel vostro hummus per conferirgli quel tocco di classe in più che non guasta mai.
2. COME CUCINARE L'AGLIO ORSINO COTTO?
Come per tutte le verdure e le piante, perderete un po' di nutrienti se lo cuocete, Ciononostante, l'aglio orsino è un alleato prezioso per impreziosire le vostre quiche, le vostre torte salate e le vostre focacce.
Potete anche aggiungere l'aglio orsino in un gratin di patate o di verure, durante la cottura in wok o in una padella qualsiasi.