Dal 21 al 27 settembre Milano diventa ancora una volta il palcoscenico della Settimana della Moda. Tra una sfilata e una preview, un party e un vernissage, anche le modelle - e i designer, i blogger, gli stilisti e tutti gli altri protagonisti della Fashion Week milanese - devono mangiare. O almeno fotografare il piatto.
Quali sono i locali in cui è più frequente trovarli? Dove si collocano, in un'ipotetica geografia dell'hype milanese, i luoghi più di tendenza, che però riescano ad unire, a un'apparenza ben riuscita, anche una sostanza delle proposte?
Dalla colazione al dopo cena, ecco i nostri suggerimenti su dove mangiare alla Fashion Week di Milano:
COLAZIONE AL FOUR SEASONS

Bella e originale la proposta del Four Seasons, che durante la Settimana della Moda propone una Taste & Shine Breakfast. Prenotando con almeno un giorno di anticipo, dalle 7 alle 9, potete scegliere da un menu una serie di trattamenti come maschera occhi o maschera viso, massaggio ai piedi, cambio smalto oppure piega. Mentre vi fate coccolare, vi viene servita una colazione dolce e salata ma soprattutto healthy. Più Fashion Week di così.
Four Seasons
Via del Gesù 6/8www.fourseasons.com
PRANZO DA FLOWER BURGER

L'hamburger va di moda. L'hamburger è un pranzo nient'affatto salutare. Come risolvere il dilemma che attanaglia i tonici pancini delle Fashion Week milanese? Con gli hamburger 100% vegani di Flower Burger: pane alla curcuma o al carbone, burger di tofu ammicato o di ceci, patate speziate.
Flower Burger
Viale Vittorio Veneto 10www.flowerburger.it
CAFFÈ AL BAR LUCE

Vuoi non prenderlo almeno un caffè con i colleghi al Bar Luce? Non solo perché si trova all'interno della Fondazione Prada, ma anche perché è stato progettato dal regista Wes Anderson, che ha creato un delizioso locale dal gusto pop-retrò. Di rigore la fotografia del cappuccino su tavolo pastello.
Bar Luce - Fondazione Prada
Largo Isarco 2www.fondazioneprada.org
APERITIVO AL CERESIO7

Il più modaiolo degli aperitivi modaioli (si può utilizzare l'aggettivo in un post sulla Fashion Week, no?). In cima al palazzo storico dell'Enel - sede, tanto per restare in tema, di DSquared2 - c'è il ristorante guidato dallo chef Elio Sironi, che a orario aperitivo propone cocktail di tutto rispetto e una bella selezione di finger food, da spizzicare a bordo piscina. Sì, c'è anche la piscina.
CENA DA FILIPPO LA MANTIA

Sarà che il locale, progettato da Piero Lissoni e arredato con pezzi di design, è bellissimo. Sarà che Filippo La Mantia è un vero celebrity chef. Sarà, semplicemente, che la cucina siciliana è buonissima (e qui lo è ancora di più). Ai tavoli del ristorante di Piazza Risorgimento è normale trovare blogger e influencer: la cassatina si presta bene ad essere instagrammata.
Filippo La Mantia
Piazza Risorgimento 2/awww.filippolamantia.com
SPUNTINO DI MEZZANOTTE AL'OSTERIA CON VISTA

Allo scenografico bancone della Terrazza Triennale - Osteria con Vista si mangia dopo le 23, grazie al menu Fuori Orario, disponibile fino all'una di notte con piatti come Tartara di Fassona, Spuma di Burrata Pugliese, Polvere d’Arancia e Caviale (ma ci sono anche i classici spaghetti al pomodoro). Plus: il bravissimo (e bravissimo) bartender Luis Hidalgo.Terrazza Triennale - Osteria con VistaViale Alemagna Emilio 6, Milanowww.osteriaconvista.it