Non presentarsi dopo che si è prenotato un tavolo può nuocere gravemente ai ristoranti indipendenti, siano essi indirizzi classici e a buon prezzo o stellati. Queste attività si muovono infatti su un equilibrio precario e anche un paio di tavoli vuoti possono avere delle implicazioni pecuniare da non sottovalutare. È per questo motivo che alcuni ristoranti hanno adottato un sistema di prenotazione prepagata che ha persino spinto, in Australia, un sito di prenotazioni online alla creazione di una blacklist di quei clienti incalliti che prenotano e non si presentano.
Recentemente un ristorante del Regno Unito si è spinto a un livello successivo, 'denunciando' sui social e facendo i nomi dei clienti che non si presentano.
Come riporta il Mirror, The Cauldron Restaurant di Bristol ha reso noti su Twitter i nomi di quattro tavoli di persone che non si sono presentate a S.Valentino, elencando anche le ragioni per cui non si sono presentati, inclusi due fuori programma, una cancellazione all'ultimo minuto e un paio che hanno sostenuto di "aver dimenticato di annullare la prenotazione".
Codd X 2 @ 7pm NO SHOW
Gragham X 2 @ 7:15pm LAST MINUTE CANCEL
Peters X 2 8pm NO SHOW
Barkley X 2 8:30 "FORGOT TO CANCEL"YOU NEED TO SORT YOUR SHIT OUT!#YOURBARED #NoShow #BristolBlacklist pic.twitter.com/GEdp7QoRzI
— The Cauldron Restaurant (@TheCauldronRest) 15 febbraio 2018
Il tweet ha riscosso un discreto successo nonché il supporto dei ristoratori vicini ai proprietari e del pubblico. Nello specifico c'è stato un ristorante di Cardiff che ha raccontato di come, in una sola sera, ci siano stati 16 tavoli prenotati da persone che non si sono fatte vedere.
Sorry to the 47 people on the waiting list for this evening we have had a table of 4 no show #NoRespect #Nameandshame #BlacklistedinBath
— Menu Gordon Jones (@MenuGordonJones) 14 febbraio 2018
16 tables no show last night. Yes 16! On a night where you’re also giving most of your larger tables over to couples. Getting ridiculous.
Chefs had worked so hard to create new dishes with saltmarsh lamb, razor clams,oysters,octopus & red mullet.
Come & enjoy these dishes today!— Bar 44 Cardiff (@bar44cardiff) 15 febbraio 2018
Spiegando anche il motivo per cui preferisce non chiedere un deposito, il co-proprietario di Cauldron, Henry, ha detto che il suo scopo era portare i clienti in strutture più piccole, proprio come la sua, ma il problema di chi non si presenta dopo aver prenotato "sta uccidendo l'industria".
Matt Orlando del ristorante Amass di Copenhagen tempo fa ha scritto una lettera aperta, chiedendosi, giustamente: "Prenotereste un appuntamento dal medico senza presentarvi? Prenotereste un appuntamento dal parrucchiere per poi non farvi vedere? Prendereste appuntamento in banca senza andarci? E allora perché prenotare un tavolo al ristorante e poi non presentarvi?" È con questa idea che a Montreal nel 2014 è stato creato un account Twitter che 'denuncia' - ovvero rende noti i nomi - delle persone che non si presentano nei ristoranti cittadini.
Cosa ne pensate, Cauldron si è forse spinto troppo oltre? Quale potrebbe essere la soluzione al problema delle prenotazioni perse? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Facebook.