Mise en place, la perfezione è una lieve irregolarità
24 Maggio, 2013
L
La mise en place più giusta non è quella in cui ogni elemento della tavola appartiene allo stesso servizio o allo stesso corredo.
Un mix ben curato di pezzi provenienti da servizi diversi darà un tocco intimo alla vostra cena e metterà gli ospiti in uno stato d'animo più sciolto permettendogli di godersi meglio la serata: usare bicchieri di uno stile diverso per l'acqua e per il vino non è la fine del mondo!
Se li si abbina con grazia possono diventare il dettaglio che affascinerà tutti.
Nuovi idee per i cocktail? Fino al 31 gennaio su Identità Golose on The Road Digital Edition trovate tre lezioni sull'abbinamento cocktail e piatto con grandi chef e bartender
La sfida finale che vedrà in campo I migliori giovani talenti provenienti da tutto il mondo è stata posticipata
per garantire a tutti la massima sicurezza: appuntamento ad ottobre a Milano
Un mese di consegna a domicilio e asporto che vede protagonisti i menu di due chef d'eccezione, Domingo Schingaro e Luigi Taglienti. Ecco tutti i dettagli
Cosa fa un laboratorio di ricerca sui prodotti spontanei e quali sono le sue attività? La più famosa forager italiana Valeria Mosca ci ha accolti nella sua nuova casa e ci ha spiegato come funziona
Mentre l'Europa si affaccia timidamente alla commercializzazione di insetti per alimenti, in giro per il mondo cavallette, grilli, larve e tarantole, sono da sempre una specialità a tavola. Ecco 10 insettini considerati appetitosi-
Dolci, soffici e con un tocco di caramello, i dolci venezuelani sono un universo di sapori tutto da scoprire. Ecco quali sono le ricette da non perdere.