Arriva l'autunno, continuano le tendenze. Non solo drip cake, brustroke cake, cream tart: anche il mondo del gelato si adatta alla voglia di novità e, allo stesso tempo, vuole valorizzare i prodotti del territorio.
Il trend gelato di questo autunno-inverno è stato presentato da Fantasia Gelati - 6 punti vendita in Campania di cui 5 a Napoli - e si chiama geo-gelatografia: è un omaggio a ingredienti d'eccellenza della regione per creare una "mappa del gusto" territoriale sotto forma di gelato.
Le eccellenze regionali diventano i nuovi gusti
I gusti per la prossima stagione saranno Benevento, Castagna e marronita e per Natale, si potranno assaggiare le creazioni Pandoro e Roccocò.
Dall'Irpinia proviene l'ingrediente principale del gelato Castagna e marronita per la cui preparazione sono utilizzati marroni ovali e striati dal sapore dolce e delicato.
Il sapore finale è un gusto rotondo con una consistenza vellutata. Visto la bontà dell'ingrediente iniziale, il gelato può vantare anche interessanti proprietà nutrizionali: tanta energia, sali minerali, ferro e fibre in una paletta di gelato.

Il gusto Benevento è un best seller del brand: un omaggio all’antico Sannio perché a base del celebre Liquore Strega e Torroncino, due prodotti tipici della città di Benevento.
Il profumo delicato del liquore Strega viene esaltato in questo gelato dall'aggiunta di croccante di mandorle. Il sentore amarognolo del caramello e di tostatura della frutta secca attenua il gusto zuccherino del gelato creando un piacevole contrasto di sapori.
Il gelato Rococò di tradizione partenopea
Più "nazionali" ma ugualmente buoni, i due gusti ispirati alla grande tradizione delle feste: il gelato al gusto Pandoro e il gelato al Roccocò. Il gelato Pandoro è un gusto semplice ma che riesce a. riprodurre il sapore del classico dolce veronese: panna, latte, zucchero, vaniglia, miele di acacia, scorze di limone per un aroma che dà la sensazione di mangiare una fetta di pandoro.

Il gelato Roccocò è, invece, una versione "fredda" del dolce simbolo del Natale partenopeo. Il gelato richiama il sentore speziato dei chiodi di garofalo, cannella, semi di coriandolo, anice stellato e pepe che compongono il famoso pisto napoletano, ma la base viene arricchita da mandorle, scorza di arancia e cedro candito per una rilettura originale.
Tutti gusti sono realizzati con prodotti a marchio DOP e IGP, lavorati secondo metodi artigianali.