Mangiare bene a Milano o a Roma ormai è facile. È più difficile invece trovare i ristoranti, le trattorie e i locali giusti dove mangiare in città più piccole e meno turistiche. A venirci in aiuto è Instagram, con i profili di esperti, influencer o semplici appassionati da cui ricavare tanti consigli.
Dopo Torino e Napoli oggi è il momento di Bologna:
BOLOGNAFOOD
Un post condiviso da #BolognaFood (@bolognafood) in data: 18 Lug 2017 alle ore 09:28 PDT
Silvia Canini (@bolognafood), di recente trasferitasi in Romagna, ha lanciato anni fa l'hashtag #bolognafood sotto il quale potete ancora trovare tanti utili contenuti. Fotografie belle e curate e contenuti mai banali.
BENEDETTA CUCCI - A PRANZO CON BEA
Un post condiviso da Benedetta Cucci (@benedettacucci) in data: 28 Apr 2017 alle ore 15:37 PDT
Il suo blog, A Pranzo Con Bea, è un punto di riferimento per conoscere le nuove aperture cittadine. E lo stile di Benedetta Cucci - leggero, informato, mai banale - lo ritroviamo anche su Instagram (@benedettacucci).
THE FOODIE FIGHTER
Un post condiviso da The Foodie Fighter (@thefoodiefighter) in data: 5 Apr 2017 alle ore 03:58 PDT
Amico di chef e produttori, conoscitore della ristorazione cittadina - e di quella regionale - frequentatore degli eventi più interessanti: The Foodie Fighter (@thefoodiefighter) non delude mai.
GOURMETTORIA
Un post condiviso da Gourmettoria Bologna (@gourmettoria) in data: 19 Giu 2017 alle ore 03:32 PDT
Non sarà curatissimo nelle fotografie, forse, ma la Gourmettoria (@gourmettoria) ha il pregio di essere sempre aggiornato sulle novità bolognesi.
SONO ALLERGICA
Un post condiviso da 🇮🇹Elisa 🌍 Gluten Free Traveler (@sonoallergica) in data: 5 Lug 2017 alle ore 11:04 PDT
Mangiare gluten free a Bologna? Non è un'utopia. Ce lo dimostra Elisa (@sonoallergica) una "gluten free traveller" che sa sempre dove trovare le tagliatelle o la piadina adatti ai celiaci.