Un ristorante giapponese, di base a Tokyo, viene incontro ai clienti che non possono permettersi di mangiare fuori. Come? Facendoli lavorare in cambio della cena.
Come riporta Next Shark, da Mirai Shokudo (il nome vuol dire 'ristorante del futuro'), i clienti possono lavorare per 50 minuti in cambio di un 'gettone' per la cena. Un pranzo nel ristorante giapponese ha un costo medio che si aggira intorno ai 900 Yen (circa 6,50 euro).
#lunch #jinbocho #tokyo #tokyolife #miraishokudo #未来食堂 ずっと来たかったお店。ほっとする味で、寄付定食とか、困った人が使える券がある素敵なお店🍚
Un post condiviso da Ayako Ishigaki (@ayakotokyo) in data: Feb 27, 2017 at 7:10 PST
Il gestore del ristorante nel distretto di Jinbōchō e membro permanente dello staff Sekai Kobayashi, ha stimato circa 500 persone che hanno prestato servizio temporaneamente nel suo ristorante, un ristorante in cui ci sono solo 12 coperti e si dice entusiasta all'idea di lavorare con del personale nuovo ogni giorno. "Uso questo sistema, perché voglio coinvolgere le persone che non possono permettersi di mangiare fuori", ha dichiarato la proprietaria ad Asia one. Lo scopo è creare "un posto in cui ognuno si senta il benvenuto e soprattutto si senta accolto".
Il ristorante accetta comunque pagamenti convenzionali, ma sembra essere un modello di business interessante. Kobayashi è diventato un vero e proprio caso di studio come dimostrano i numerosi studenti universitari che si presentano al locale.
L'anno scorso un altro ristorante aveva destato scalpore per lo stesso tipo di iniziativa. Un ristorante di Kyotoaveva proposto la stessa offerta: pasti gratuiti in cambio di 30 minuti di lavaggio piatti.