La ricerca di ristoranti, ormai, passa quasi sempre su Internet. Senza sminuire l'importanza di critici e giornalisti, è innegabile che a farla da padrone siano blog e forum. Ed è proprio lì che dobbiamo rivolgerci se vogliamo capire cosa, esattamente, spinga un utente a scegliere un ristorante piuttosto che un altro.
L'estate scorsa Tripadvisor ha condotto uno studio interno su un campione di ristoranti in 25 città diverse. I risultati non sono così inaspettati. La curiosità dei Tripadvisoriani viene stimolata soprattutto dalle fotografie: il richiamo del food porn è irresistibile, e più che la qualità delle immagini sembra contare la quantità. Un dato su tutti: i ristoranti con più di 35 fotografie vedono un aumento di interesse del 107%.
Altri due i fattori che sembrano aumentare in maniera significativa l'engagement di un ristorante. Mostrare orari e giorni di apertura, a quanto pare, funziona benissimo: e in effetti cosa c'è di più irritante di un ristorante che "Il lunedì chiude. No, aspetta, è il martedì a pranzo. Un momento, qui dice qualcosa di diverso". La chiarezza evita agli utenti telefonate e ricerche ulteriori e premia il ristorante
Infine, l'invito da fare ai ristoratori è non scoraggiarsi. Nelle recensioni, infatti, oltre al contenuto positivo sembra contare la capacità (ma soprattutto la volontà) di rispondere e aprire un dialogo. Il vostro ristorante non è piaciuto? Non insultate né perdete la calma, bensì replicate, argomentate, rispondete in maniera premurosa e attenta.