Nell’anno di “Matera - Capitale europea della Cultura”, l’evento torna in versione Golden Edition. Attesi più di cento ospiti, tra chef, pizzaioli e sommelier.
Specialità della Basilicata, questo peperone essiccato si consuma in polvere, per insaporire piatti e insaccati, o fritto: si ottiene così il "peperone crusco".
Entrano a far parte dell'Unione che valorizza la tradizione italiana sette indirizzi nostrani e due di Parigi. Cinque ristoranti cambiano il piatto-simbolo.