Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Ambasciatori del Gusto: da Cracco per aiutare i futuri chef di Amatrice

carlo-cracco-cena-beneficenza
26 Ottobre, 2018

Ambasciatori del Gusto: da Cracco per aiutare i futuri chef di Amatrice

Gli Ambasciatori del gusto e lo chef Carlo Cracco in una cena per sostenere gli studenti del Centro di Formazione professionale alberghiero di Amatrice.

Una cena di beneficenza a Milano per raccogliere fondi a sostegno della seconda edizione di Fare Formazione, il progetto ideato dall’Associazione rivolto agli studenti del Centro di Formazione professionale alberghiero di Amatrice, dal 2016 ospite nella sede provvisoria di Rieti.

Appuntamento domenica 28 ottobre alle 20.00 presso il ristorante Carlo e Camilla in Segheria per una cena di beneficenza che avrà come patron l’ambasciatore del gusto Carlo Cracco. Insieme a lui, l’executive chef del ristorante Carlo e Camilla in Segheria Luca Pedata, per preparare due piatti a quattro mani: uovo con zucca, provola e liquirizia e un profumato scialatiello alla curcuma con frutti di mare e tartare di manzo.

Cracco in cucina con gli studenti di Amatrice

Oltre a Cracco, sono tanti gli ambasciatori del gusto che cucineranno per dare il loro personale contributo alla serata. Il segretario generale dell’Associazione, Cesare Battisti del Ratanà cucinerà una delle sue specialità milanesi, i mondeghili; Andrea Graziano, Vittorio e Saverio Borgia di FUD Bottega Sicula saranno al suo fianco nello spazio dedicato allo street food con un must del cibo di strada siciliano, le panelle e lo Suitt Drims, panino con mortadella di asino, gorgonzola dolce Dop, composta di peperoni, sedano, miele e peperoncino. A rappresentare il cibo di strada meridionale non poteva mancare anche il pizzaiolo Franco Pepe, con La Scarpetta, una sua specialità con mozzarella di bufala campana DOP, fonduta di Grana Padano DOP 12 mesi, composta di pomodoro, basilico liofilizzato e scaglie di Grana Padano DOP 27 mesi.

Associazione-Italiana-Ambasciatori-del-Gusto

Gli Ambasciatori del Gusto

Nella sala interna del ristorante ci saranno le postazioni dello stellato Riccardo Camanini, ristorante Lido 84 (Gardone Riviera) con il pesce persico trippato; quella di Marta Scalabrini, Marta in cucina (Reggio Emilia) che preparerà un tortello di zucca con amaretto, salvia, Parmiggiano Reggiano 24 mesi e aceto balsamico tradizionale della sua regione, e quella di Pascal Barbato, Fulgaro Panificatori (San Marco in Lamis) con il suo pane appena sfornato e una degustazione di olio extra vergine di oliva 2018 del Frantoio Trevi (Umbria).

A chiudere in dolcezza la serata, sarà il maestro della pasticceria siciliana Corrado Assenza, con il suo Dolce d'Autunno, ovvero una delicata salsa di prugne con pere Butirra dell'Etna sciroppate, accompagnata da una crema di fior di latte al limone Femminello Siracusano e babà al vermouth bianco con salsa inglese alla ribolla Gravner 2009.

Insieme agli Ambasciatori del Gusto, sette ragazzi dell’Istituto Carlo Porta contribuiranno alla buona riuscita della serata, offrendo la loro collaborazione per il servizio in sala e in cucina.

La cena per finanziare il secondo anno del progetto triennale "Fare Formazione” precede il Convegno Annuale dell'Associazione Ambasciatori del Gusto, che si terrà a Milano all'Istitito Carlo Porta lunedì 29 ottobre dalle 9.00 alle 16.30. Un evento aperto al pubblico dove si parlerà di formazione negli istituti alberghieri e nei centri di formazione professionale in un dialogo al quale parteciperanno rappresentanti del Miur, dirigenti scolastici, vertici delle maggiori associazioni italiane che riuniscono professionisti della ristorazione e dell’accoglienza.

Cosa: Cena di beneficenza per sostenere il progetto "Fare Formazione"

Dove: Carlo e Camilla in segheria

Quando: 28 ottobre ore 20.00

Segui Fine Dining Lovers anche su Facebook

Cosa

Ambasciatori del Gusto: da Cracco per aiutare i futuri chef di Amatrice

quando
26 Ottobre, 2018
dove

Non perderti tutti gli eventi consigliati da

Fine Dining Lovers