Il futuro del pomodoro nel Congresso Mondiale di Sirmione
Il futuro del pomodoro nel Congresso Mondiale di Sirmione
Il Congresso Mondiale del Pomodoro a Sirmione: 500 operatori da 5 continenti parlano del futuro del commercio di pomodoro, tra sostenibilità e innovazione.
"Dalla terra alla tavola: un impegno comune per il futuro dei prodotti trasformati a base pomodoro". Questo il tema del Congresso Mondiale del Pomodoro che si terrà a Sirmione dall'8 all'11 giugno. L'appuntamento internazionale arriva sul lago di Garda dopo aver fatto tappa in Tunisia, Canada, Portogallo e Cina.
Questa è l'undicesima edizione per il congresso, che si riconferma il più importante evento mondiale dedicato al prodotto principe della dieta mediterranea. 500 operatori da cinque continenti si riuniranno per discutere della filiera del pomodoro: previsioni di produzione e consumo, ma anche sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica, delineando strategie di sviluppo e innovazione.
Ancora più importante, questa tappa italiana, se si considera che il nostro paese è il secondo produttore industriale di pomodoro: 4 milioni di tonnellate prodotte nel 2013, di cui più della metà è stato esportato.
Cosa Congresso Mondiale del Pomodoro di Sirmione
Quando 8-11 giugno
Dove Sirmione (BS)