Cultural 2019. A Matera, torna il festival della cultura alimentare

Pixabay
Cultural 2019. A Matera, torna il festival della cultura alimentare
Nell’anno di “Matera - Capitale europea della Cultura”, l’evento torna in versione Golden Edition. Attesi più di cento ospiti, tra chef, pizzaioli e sommelier.
Un anno importante per Matera, eletta Capitale europea della Cultura 2019. E in questa cornice di valorizzazione culturale della città lucana - famosa per i suoi Sassi, ma anche per il suo pane - torna l'appuntamento con il Cultural Festival 2019. L'evento, giunto alla quarta edizione, sarà di scena dal 21 al 23 luglio, negli spazi dello storico Mulino Alvino - un'area di archeologia industriale a nord della città - tornato a nuova vita grazie a un progetto di recupero e rifunzionalizzazione.
Il festival, che si propone di valorizzare il patrimonio enogastronomico, turistico e artigianale italiano, quest'anno - in versione Golden Edition - sarà incentrato sul tema La Biodiversità salverà il Pianeta. Ecco allora chef, ma anche sommelier, artigiani, produttori e contadini, riuniti sul palco della manifestazione, per tirare le fila sulla tematica della salvaguardia del pianeta, della terra e delle sue acque, ma anche sulla corretta alimentazione.
Una kermesse che prenderà vita tra workshop sul mondo del vino, della birra e degli spiriti, degustazioni, incontri, wine and oil tasting, aree espositive con le eccellenze del made in Italy, e che coinvolgerà tutta la città con le cene off, organizzate ad hoc in sei ristoranti materani. In cifre? 60 ospiti, 50 masterclass, 10 hub tematici e 10 eventi off.
Ecco allora focus tematici sui formaggi, sulla pesca e sull'inquinamento, sul beverage, sulla panificazione, sull'acqua e sulla mobilità.
Foto: Gabriele Tolisano Photography
Cultural Festival 2019 | Gli ospiti
Attesi tanti chef, ma anche bartender, sommelier e pizzaioli. Quest'anno, tra i protagonisti del Cultural Festival, ci sono gli stellati Vitantonio Lombardo dell'omonimo ristorante di Matera, Felice Lo Basso del Felix Lo Basso di Milano, Andrea Ribaldone della piemontese Osteria Arborina, Michelangelo Mammoliti de La Madernassa di Guarene, Domingo Schingaro del Ristorante Due Camini di Borgo Egnazia di Savelletri di Fasano, Stefano Di Gennaro del Ristorante Quintessenza di Trani, in Puglia.
E poi? Dal vicino Tacco d'Italia arrivano anche Pietro Zito di Antichi Sapori di Montegrotto e Vincenzo e Francesco Montaruli del Mezza Pagnotta di Ruvo di Puglia. Tra i pizzaioli, sono attesi tra gli altri Cristiano Taurisano di Luppolo & Farina di Latiano, Gennaro Battiloro della pizzeria Battil’oro di Querceta. Tra i bartender attesi, invece, ecco Salvatore Romano del Barz8 di Torino, Tommaso Colonna del Bar Gambrinus di Gravina in Puglia. Per il prgramma completo, potete consultare il sito della manifestazione.
Cosa: Cultural 2019
Dove: Mulino Alvino - Matera
Quando: dal 21 al 23 luglio 2019
Info: Sito