Douja d'or 2017: ritorna la festa del vino di Asti

Douja d'or 2017: ritorna la festa del vino di Asti
Vini piemontesi, degustazioni e oscar di eccellenza. Ritorna il Douja d'or, il festival che celebra i vini italiani Dop e Docg.
Ad Asti Douja d'or è sinonimo di festa del vino. Un appuntamento attesissimo, quello piemontese, che celebra centinaia di vini Doc e Docg, selezionati dagli esperti Onav.  E che intende celebrare le eccellenze vinicole italiane.
DOUJA D'OR: LA MANIFESTAZIONE
La Douja - pronuncia dùia - indica in dialetto piemontese l'antico recipiente di terracotta utilizzato per travasare, conservare e servire il vino. La maschera di tradizione popolare Gianduja lo usava al posto del bicchiere durante i suoi allegri simposi.Â
Ma Douja non vuol dire solo degustazioni di vini. Dall'8 al 17 settembre 2017, numerose sono le iniziative previste: mostre, presentazioni e uno speciale appuntamento che ripercorrerà la storia del Vermouth, a settembre è tutta Asti ad essere in festa.Â
DOUJA D'OR: GLI APPUNTAMENTI
Degni di nota - tra i numerosi eventi in programma - gli assaggi di formaggi abbinati ai vini, previsti martedì 12 settembre a Palazzo Ottolenghi e l'appuntamento Piatto & Dolce d'Autore che si snoda invece lungo tutto l'arto del Douja d'or, in cui ad un piatto dolce e ad un dessert verranno accompagnati dei vini scelti dal Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato e dal Consorzio per la Tutela dell'Asti.Â
Tra i vini premiati nell'edizione 2017 spiccano esponenti di tutto rispetto del panorama italiano: dall'Etna Rosso 2013 Petralava al Tintilia del Molise 2014 Opalia, passando per il Vermentino di Gallura Superiore Docg 2016 Mancini Primo, i vini premiati dagli Oscar Douja e del bollino sono tantissimi e tutti valgono bene un weekend fuori porta in terra astigiana.Â
In concomitanza con il Douja d'or è previsto anche, domenica 10 settembre 2017, il Festival delle Sagre Astigiane in cui figuranti in costumi d’epoca metteranno in scena il lavoro nei campi, i mestieri, le feste contadine e i riti religiosi, dalla vendemmia al battesimo, dalla battitura del grano alla festa di leva.Â
Cosa Douja d'or
Quando dall'8 al 17 settembre 2017
Dove Asti, Piemonte
Web doujador.it
Â
Segui FineDiningLovers anche su Facebook
Â