Gli eventi enogastronomici da non perdere a marzo
OnStage Studio
Gli eventi enogastronomici da non perdere a marzo
Cene ad alta quota, eventi dedicati a piccoli produttori, chef stellati per scoprire sapori e ingredienti da tutto il mondo. Gli eventi da non perdere a marzo.
La bella stagione si avvicina e viene voglia di uscire per godere delle giornate che si fanno sempre più lunghe. Venite a scoprire gli appuntamenti da non perdere a marzo!
Le cene dell'Hub di identità Golose | 1- 31 marzo - Milano
Continuano le cene all'Hub di Identità Golose e, questo mese, lo sguardo è davvero internazionale. La prima cena, infatti, sarà un "giro del mondo" grazie alla collaborazione con la catena Belmond che si occupa di offrire viaggi e soggiorni in alcune delle località più belle del mondo in America, Europa, Africa e Asia. L'1 e il 2 marzo, infatti, si troveranno eccezionalmente a cucinare insieme in via Romagnosi 4 chef di altrettanti ristoranti della catena: l’italiano Davide Bisetto dell’Oro del Belmond Hotel Cipriani di Venezia e Luís Pestana, originario dell’isola di Madeira, dove guida il William's del Belmond Reid's Palace. Con loro anche Roberto Toro del ristorante Otto Geleng del Belmond Grand Hotel Timeo a Taormina e Mimmo di Raffaele del ristorante Belvedere del Belmond Hotel Caruso a Ravello.
Si continua con un assaggio di Spagna con lo chef Juan Antonio Medina, che, dal 6 al 9 marzo cucinerà con il famoso jamón iberico Joselito. Nel settembre del 2016, infatti, la famiglia Gomez, fondatrice del brand, ha aperto un ristorante a Madrid, chiamato A’ Barra, subito premiato con una stella Michelin. Nella proposta dell’insegna c’è, su tutto, la materia prima, perché «senza tradizione non c’è avanguardia», come si scrive a chiare lettere nel prologo del menu.
Largo ai giovani dal 13 al 16 marzo con la cucina di Cristoforo Trapani, chef stellato de La Magnolia dell’Hotel Byron di Forte dei Marmi (Lucca).
Classe 1988 di Piano di Sorrento (Napoli) lo chef Trapani ha raccolto, in una manciata di anni dedicati alla cucina, esperienze molto importanti: Heinz Beck, Antonino Cannavacciuolo, Moreno Cedroni, Davide Scabin, Mauro Colagreco. Poi a Forte dei Marmi ha trovato lo spazio per esprimere fino in fondo il suo talento. La sua è una cucina nel contempo raffinata e di sostanza, che ha come primo obiettivo l’esaltazione del sapore puro di ogni ingrediente.Protagonista assoluta la pasta, in particolare quella secca, che Trapani propone anche in chiave dolce.
Nelle altre serate, sarà possibile degustare la carta firmata dagli chef Andrea Ribaldone e Alessandro Rinaldi con una vasta scelta che va dai classici di Identità Golose Milano, come lo Spaghettone Monograno Felicetti nelle varie declinazioni e la Milanese Identità, alle pizze di Franco Pepe, per concludere in dolcezza con i dessert di Gabriele Tangari. In più ogni settimana gli chef proporranno piatti inediti e "fuori menu".
Andrea Berton in vetta a Courmayeur | 2 marzo - Plan Checrouit
Lo chef Andrea Berton sarà protagonista di una serata gourmet - la "Stardust Dinner" - al Super G, l’Italian Mountain Club in posizione strategica sulle piste di Courmayeur. Il prossimo sabato 2 marzo, lo stellato dell’omonimo ristorante di Porta Nuova a Milano, cucinerà le eccellenze ittiche di La Nef in abbinamento alle bollicine italiane Ferrari. Si incomincerà con un “croccante di pane con burro all’olio extra vergine d’oliva e acciuga del Cantabrico Reserva”, per continuare con “Filetto di salmone Coda Nera Riserva all’orzo, barbabietola yogurt e tapioca croccante”, come primo piatto sarà servito un “Raviolo con patate, latte cagliato e caviale Siberiano Traditional”, come secondo un ”Filetto di baccalà Le Grand Blanc sfogliato e crema di carote al frutto della passione” e, infine, si chiuderà in dolcezza con “Uovo, yogurt e mango”.
Le cene ad alta quota di CampZero In Tour | 5 - 29 marzo - Champoluc
Foto: CampZero ristorante Summit
Continuano le cene gourmet di CampZero, il primo Active Luxury Resort dedicato agli appassionati della montagna che offre esperienze immersive e altamente esclusive a Champoluc in Valle D'Aosta.
Appuntamento martedì 5 marzo per il primo di una serie di tre eventi in alta quota. Appuntamento in quota dalle 14.30 alla baita Campo Base, dalle 18.30 aperitivo a CampZero e dalle 20.30 cena al Summit Restaurant.
Si continua giovedì 21 marzo con la collaborazione di Perrier Jouet e dello chef stellato Flavio Costa. Appuntamento in quota dalle 14.30 alla baita Novez, dalle 18.30 aperitivo a CampZero e dalle 20.30 cena 4 mani al Summit Restaurant.
Evento finale venerdì 29 marzo con la collaborazione di Veuve Cliquot e Atelier de La Grande Dame con ospite una chef donna stellata a rappresentare l'Associazione. Appuntamento in quota dalle 14.30 alla baita L'Abri du Ski, dalle 18.30 aperitivo a CampZero e dalle 20.30 cena 4 mani al Summit Restaurant.
Fa' la cosa giusta | 8 -10 marzo a Milano
Torna a Milano Fa’ la cosa giusta! la prima e la più grande fiera nazionale del consumo critico e stili di vita sostenibili. La sedicesima edizione dell’evento si svolgerà dal 8 al 10 Marzo 2019, nei padiglioni 3 e 4 di Fieramilanocity. Appuntamento con tanti piccoli produttori di specialità gastronomiche e spazio a dibattiti su cibo e sostenibilità. Un evento da non perdere per chi pensa che, anche i piccoli gesti, possano cambiare la storia.
Pitti Taste | 9-11 marzo - Firenze
Un percorso unico attraverso le eccellenze alimentari della penisola e le diversità della food culture, con incursioni nel lifestyle e nel design connessi a cucina e dintorni. Dal 9 all’11 marzo, alla Stazione Leopolda di Firenze, prende il via la nuova edizione del salone di Pitti Immagine dedicato al gusto: protagoniste circa 400 aziende tra le migliori della penisola, e un focus speciale sul Pianeta Pane, un trend che parla di tradizione e condivisione, geografia e riscoperte, usi e riusi antispreco.
Med Cooking | 24 -25 marzo Castellammare di Stabia
Il mare è una risorsa preziosa e come tale va tutelato. Parte da Castellammare di Stabia, il 24 e il 25 marzo, la prima tappa di Med Cooking, il Congresso che vuole sensibilizzare sulla salubrità delle acque del Mediterraneo. Il focus di questa sesta edizione sono l’acqua e la pesca, in un’ottica di marketing territoriale per “tutelare il mare, alimentando il Mediterraneo”. Durante la due giorni di confronto, si parlerà di ecosistemi e di normative europee, si individueranno le risorse idriche delle coste italiane e verranno presentati progetti di marketing specifici - ideati con la collaborazione di enti di ricerca e formazione, istituzioni, associazioni e società specializzate - per tutelarle. Tra gli ospiti, lo chef tristellato Mauro Uliassi.
Care's 2019 | 28- 31 marzo Brunico
Courtesy of: Press office Care's 2019
Conversazione, condivisione, ma soprattutto azione, perché il concetto di sostenibilità deve essere nelle mani di tutti coloro che nella quotidianità vogliono fare la differenza. Dopo il successo delle precedenti edizioni, Care’s – The ethical Chef Days ritorna in Alto Adige dal 28 al 31 marzo per un’edizione ricca di novità. Nuova location che dalla Val Badia si sposta alla vicina Val Pusteria e, più precisamente, a Brunico, nel comprensorio di Plan de Corones. Si toccheranno i temi di natura e stagionalità in cucina, riduzione degli sprechi e riutilizzo degli scarti. Cuore pulsante di Care’s saranno come sempre gli chef, quest’anno 30 provenienti da 13 paesi di tutto il mondo per un totale di 28 Stelle Michelin. Per tutte le informazioni clicca qui.