Gli eventi da non perdere intorno al mondo quest'anno

Gli eventi da non perdere intorno al mondo quest'anno
I migliori eventi internazionali del 2016 dedicato ad alta ristorazione, cibo e tradizioni. Ecco dove dovreste viaggiare durante l'anno.
Con la nostra agenda vi teniamo sempre aggiornati sui migliori appuntamenti enogastronomici in tutta Italia, ma uno sguardo all’estero e agli eventi internazionali più importanti dell'anno non fa mai male, soprattutto quando bisogna pianificare gli spostamenti del 2016.
Non solo Milano con Identità Golose e altri prevedibili appuntamenti: date un occhio agli eventi enogastronomici per cui vale la pena prenotare un volo, anche intercontinentale.
1. Sangue Na Guelra
Lisbona, 21-24 maggio 2016
Photos Gonçalo Villaverde
L'evento gastronomico più rock 'n roll che esista. Nella sensuale città di Lisbona viene chiamato a raccolta il movimento della nuova cucina portoghese per tre giorni di incontri, cene (protagonista lo straordinario patrimonio ittico del paese) e molto allegro, irresistibile disordine gastronomico. Una delle manifestazioni più interessanti a cui partecipare, per l'accessibilità dei prezzi, l'estrema qualità dei prodotti ma soprattutto il fermento creativo che si respira. Tra gli chef internazionali che hanno già confermato la loro presenza ci sono anche il russo Vladimir Mukhin, Jonathan Tam dal Relae di Copenaghen, e dall'Italia Riccardo Camanini e Antonia Klugmann.
2. Montreal en Lumiere
Montreal, Quebec - dal 18 febbraio al 5 marzo 2016
La bellissima città di Montreal festeggia la sua cultura gastronomica in un evento lungo oltre 15 giorni pieno di attività e appuntamenti. Quest’anno il festival si concentrerà sul connubio chef e formaggi: 400 invitati e una giuria di 12 esperti giudicheranno l’operato di giovani chef. Se passate dal Quebec non perdete l’occasione di immergervi in questo incredibile evento enogastronomico.
3. Identità Golose
Milano, 6-8 Marzo 2016
Un evento di richiamo per i grandi chef italiani, e internazionali. Per passare il giorno fra nomi dell’alta cucina, lezioni e show cooking vale la pena prenotare il vostro biglietto, e nel caso l’aereo per Milano in questo istante.
Qui il programma di questo 2016.
4. Hokitika WildFoods Festival
Nuova Zelanda, 12 marzo 2016
Se si chiama WildFoods Festival ci sarà un motivo. In Nuova Zelanda fanno le cose seriamente e da anni organizzano un evento dove è possibile provare tutto quello di più pazzo vi possa venire in mente: dai funghi velenosi agli insetti, tutto è permesso, e il clima è assolutamente informale. Volare fino alla Nuova Zelanda ha ancora più senso adesso.
5. Savour
Singapore 17-20 Marzo 2016
Un evento di 4 giorni per celebrare l’alta cucina mondiale. Singapore con questo festival ospita più di 50 signature dish da tutti i più grandi ristoranti del mondo. Negli anni passati più di 15.000 persone hanno partecipato all’evento. In più master class e stelle Michelin come se piovessero.
Qui informazioni sul Savour Festival.
6. PAHIYAS FESTIVAL
Filippine 14 -15 Maggio 2016
La festa del raccolto, che ogni 15 maggio anima le città di Tayabas, Sariaya, Gumaca e Tiaong. Rende omaggio a San Isidoro l’Agricoltore, santo protettore delle fattorie. Se dovete scegliere un periodo per visitare le Filippine questo potrebbe essere quello adatto. In ogni città troverete artigianato locale e tanto cibo tradizionale.
7. The Singapore Food Festival (TBA, metà Luglio)
E se volete tornare a Singapore a metà luglio non perdere questo festival, dove il meglio della cucina regionale e i giovani talenti si incontrano. Tantissime esperienze gastronomiche in un posto solo. Maggiori informazioni sul The Singapore Food Festival.
8. MAD, Copenhagen (TBA, Agosto)
"Mad" significa "Cibo" in danese, ma Mad è anche un'organizzazione e un evento noprofit organizzato dallo chef René Redzepi, che con questa kermesse cerca di incoraggiare i colleghi verso un consumo etico e intelligente. Negli anni hanno calcato il palco del Mad personaggi come Michel Bras, David Chang, Roy Choi, David Hertz e tantissimi esponenti del mondo del cibo e della cultura.
Il sito web del Mad.
9. Maine Lobster Festival
Rockland's Harbor Park, USA, 3 - 7 agosto 2016
Mangiare astice su astice nel luogo di origine: il Maine. A 4 ore da Boston e 2 da Portland, eccolo il festival che ogni anno unisce appassionati del lobster roll e non solo. L'ingresso costa poco - 5 dollari per gli adulti e 2 per i bambini - e i prezzi all'interno sono concorrenziali. Se il vostro viaggio in Usa prevede una sosta nell'East Coast ricordatevi di questo evento.
Tutto sul Maine Lobster Festival.
10. Garlic Festival, Isola di Wight (TBA, Agosto)
Un festival sull'aglio.. veramente? Si, ed è nell'Isola di Wight, dove appassionati e produttori si riuniscono per una vera e propria festa dedicata all'aglio e alle sue declinazioni. Birra all'aglio, gelato all'aglio e molto altro ancora, compresi showcooking e cene a tema.
Per maggiori informazioni date un occhio al sito dell'evento.
11. Fiera del Tartufo Bianco d’Alba
Alba, 15 Ottobre – 16 Novembre 2016
Su questo non dobbiamo soffermarci un granché: sapete già che ogni anno tutto il mondo arriva ad Alba con l'obiettivo di comprare i migliori tartufi al mondo. Qualche informazione sul sito web.
12. Gastronomika
San Sebastian, Spagna (TBA, Ottobre)
Il più importante festival enogastronomico dei Paesi Baschi, e uno dei più importanti a livello internazionale. Si tiene i primi giorni di Ottobre a San Sebastian e propone ogni anno un ricco programma con protagonisti dell’alta ristorazione mondiale. Il posto giusto per sentire parlare di avanguardia e cucina.
Segui FineDiningLovers anche su Facebook