Festa del Bacalà: degustazioni, stand e turismo a Sandrigo

Festa del Bacalà: degustazioni, stand e turismo a Sandrigo
Pronti per la consueta Festa del Bacalà in provincia di Vicenza? Ecco date e informazioni sull'evento enogastronomico in Veneto.
Non poteva che avere una sua festa il Baccalà alla Vicentina, una delle pietanze più amate del Veneto, protagonista ogni settembre nella piazze di Sandrigo, in provincia di Vicenza.
La tradizionale Festa del Bacalà per il 2014 si svolgerà dal 16 al 29 settembre (da venerdì 19 a domenica 21, per poi riprendere da giovedì 25 a lunedì 29); in piazza numerosi stand gastronomici dove i visitatori potranno bearsi di fronte ai prodotti tipici e a ricette come Bigoli al Torcio con il Bacalà, Gnocchi di Posina e risotti.
Per chi ama accompagnare alla pancia piena anche un po' di folklore, la Festa del Bacalà è il posto giusto: spettacoli e musica animeranno la piazza durante i giorni dell'
Un modo non solo per riscoprire una delle materie prime più amate da vicentini, ma anche per approfondire la conoscenza del territorio, grazie alle visite guidate speciali organizzate nei luoghi di interesse culturale più importanti della zona e nei mercatini dell'artigianato.
In più per l'edizione 2014 anche un tocco di internazionalità: sarà presente durante la Festa del Bacalà anche una delegazione dell'isola gemellata di Rost (Norvegia) che porterà a Vicenza l'esperienza dei suoi pescatori di merluzzo.
In più dimostrazioni dal vivo della preparazione delle ricette, degustazioni
Cosa Festa del Bacalà
Quando dal 19 al 21 - dal 25 al 29 settembre 2014
Dove Sandrigo (Vicenza)