Festival delle birrette: appuntamento a mare culturale urbano

Luca Chiaudano
Festival delle birrette: appuntamento a mare culturale urbano
Festival delle birrette: ritorna l'appuntamento con i birrifici artigianali a mare culturale urbano.
Mettete un weekend di ottobre, il clima autunnale mite e invitante e una cascina a Milano. Chiudete gli occhi, concentratevi e riapriteli. Non state sognando, è tutto vero. Ritorna infatti il festival delle birrette, l'appuntamento a ingresso libero che porta a mare culturale urbano la migliore birra artigianale del territorio.
MARE CULTURALE URBANO: LE BIRRE
Tra le proposte, troverete Birrificio Italiano, PicoBrew, Birrificio Ma'Am, Birrificio Bosco Grosso, Birrificio WAR.
E insieme alle birrette ritornano puntuali anche le proposte di street food. Cucina romana, pizza napoletana e michetta milanese in versione gourmet, mare culturale urbano si tinge d'autunno e solletica il gusto. A coronamento delle proposte gastronomiche, ci sarà anche un fitto programma ricreativo. Swing cantautoriale, ascolto in vinile, dj set e karaoke d'essai, mare culturale urbano si distingue ancora una volta per essere un nuovo polo culturale, lontano dal centro e dal successo facile, che nasce con l'intento di aggregare e non dividere.
MARE CULTURALE URBANO: LA MUSICA
Da segnare in agenda l'appuntamento musicale col karaoke d'essai di venerdì 20 ottobre alle ore 21.00 e lo spettacolo swing dei Cipriano's Banda di sabato 21 ottobre alle ore 21.30. La band interpreta alcune canzoni d’autore e swing, portando in scena la tradizione italiana del teatro canzone, da Petrolini e De Angelis passando per Buscaglione, per arrivare a Gaber, Ciampi, Conte.
Il tutto condito da ottime birrette e street food degno di nota. Solo da mare culturale urbano, che - ricordiamolo - è un nome bellissimo.
Cosa Festival delle birrette
Dove mare culturale urbano, Milano
Quando dal 20 al 22 Ottobre 2017
Info info@maremilano.org
Web maremilano.org