Festival del Franciacorta in Cantina: un week end di visite e degustazioni
Festival del Franciacorta in Cantina: un week end di visite e degustazioni
Due giornate di "cantine aperte" e tour di degustazione in Franciacorta, per conoscere le eccellenze vitivinicole e le etichette del territorio.
Due giorni per scoprire la Franciacorta e le sue eccellenze. Torna il Festival del Franciacorta in Cantina, l’imperdibile appuntamento per gli amanti del bello e del buono che avranno l’occasione di trascorrere un rilassante weekend alla riscoperta dei luoghi dove nasce il Franciacorta.
Sabato 14 e domenica 15 settembre, le cantine apriranno le porte per accogliere chiunque vorrà degustare le varie tipologie di Franciacorta e divertirsi in compagnia, tra bollicine e assaggi di prodotti tipici.
Giunta alla sua decima edizione, la kermesse non cessa di sorprendere, con proposte coinvolgenti e una ricca offerta di iniziative dedicate all’intrattenimento e all’approfondimento enogastronomico e culturale. Un appuntamento quindi adatto a tutti: dagli enoappassionati, che potranno partecipare a verticali e degustazioni a tema, agli amanti del buon cibo, che godranno delle gustose proposte di ristoratori locali e chef. Ampio spazio sarà dedicato agli sportivi, che potranno avventurarsi tra i vigneti e le colline facendo trekking e percorrendo itinerari a piedi o in bicicletta, così come alle famiglie che avranno la possibilità di divertirsi con iniziative ludiche e pic-nic nella natura. Non c’è poi occasione migliore per perdersi tra i molteplici luoghi di interesse storico, i castelli, i monasteri e i musei che costellano la Strada del Franciacorta dove i cultori dell’arte avranno solo l’imbarazzo della scelta tra affascinanti borghi, abbazie e ville immerse nel verde.
Ciascuna cantina partecipante, ha pensato a eventi originali e fantasiosi per intrattenere i propri ospiti. La prenotazione delle visite è obbligatoria contattando direttamente le cantine. Gli orari di apertura, salvo diverse indicazioni, saranno dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00. Per scoprire quale itinerario è più adatto alle proprie esigenze e passioni cliccate qui.
Le Cantine del Festival
Sono 64 le cantine aderenti al Festival Franciacorta in cantina. Ecco l'elenco completo: 1701 - Abrami Elisabetta - Alberelle - Antica Fratta - Azienda Agricola Fratelli Berlucchi - Barboglio De Gaioncelli - Bariselli Gabriella - Barone Pizzini - Bellavista - Berlucchi Guido - Bersi Serlini - Biondelli – Boccadoro - Bonfadini - Bosio - Ca’ Del Bosco - Ca’ D’or - Castello Bonomi Tenute In Franciacorta – Castello Di Gussago La Santissima - Castelveder - Cavalleri – Clarabella - Colline Della Stella Di Arici Andrea - Contadi Castaldi - Corte Aura – Corte Fusia - CorteBianca - Derbusco Cives - Faccoli Lorenzo - Ferghettina – IBarisèi - Il Dosso - La Costa Di Ome - La Fiòca - La Fiorita - La Montina – La Riccafana di Riccardo Fratus - La Torre - Lantieri De Paratico – Le Cantorie- Le Marchesine - Lovera - Majolini - Marchesi Antinori Tenuta Montenisa - Marzaghe – Massussi Luigi - Mirabella - Monte Rossa - Mosnel - Pian Del Maggio – Plozza Ome - Quadra - Ricci Curbastro - Romantica - Ronco Calino - San Cristoforo - Tenuta Ambrosini - Tenuta Montedelma - Tenuta Moraschi - Turra - Uberti - Ugo Vezzoli – Villa Crespia - Villa Franciacorta.
Cosa: Festival del Franciacorta in Cantina
Dove: Franciacorta, location varie
Quando: 14 e 15 settembre 2019
Info: Sito