Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

FoodExp, il mondo della ristorazione e dell'ospitalità si incontra a Lecce

FoodExp Lecce 2020

Foto FoodExp.it

28-29 Settembre, 2020

FoodExp, il mondo della ristorazione e dell'ospitalità si incontra a Lecce

Il 28 e il 29 settembre, a Lecce, torna l’appuntamento con FoodExp, il congresso dedicato al mondo della ristorazione e dell’ospitalità, della cucina d’autore e della sala, dell’hôtellerie e dell’agricoltura, dell’enogastronomia e biodiversità. Giunto alla terza edizione, l’evento porta negli affascinanti spazi del Chiostro dei Domenicani importanti nomi della scena enogastronomica nazionale e internazionale. 

A dare il via ai lavori, la sera del 28 settembre Chef Resident Donato Episcopo, che firmerà una cena che omaggerà il territorio e i suoi sapori. Il 29 settembre, invece, l’atteso Premio Foodexp Food Life Experience chiuderà il congresso, andando a incoronare i personaggi che si sono distinti nella ristorazione, nell’hôtellerie e nell’impresa. Tra i riconoscimenti che verranno assegnati, il “Premio Young in the Future”, che incoronerà i giovani talenti pugliesi che si sono distinti nei vari ambiti (ristorazione, hospitality, wine e prodotti del territorio).

Nel mezzo, un ricco calendario di incontri e tavole rotonde, che coinvolgeranno importanti personalità e stelle dell’universo enogastronomico. 

FoodExp 2020 a Lecce, ecco cosa non perdere

In questa edizione, #younginthefuture, verrà data particolare attenzione ai giovani che si sono distinti per spirito innovativo, intraprendenza e capacità. 

Il focus sarà su giovani cuochi, maître, sommelier, ristoratori, bar e hospitality manager: curiosi e creativi, capaci di volare, senza mai perdere di vista il contatto con le proprie radici. Qual è l’identikit della risorsa del futuro? Sono trentenni che hanno avuto esperienze che hanno lasciato il segno in ristoranti stellati e hotel: da Michele Lazzarini sous-chef e Lukas Gerges Maître e primo Sommelier del tre stelle Michelin St. Hubertus di San Cassiano in Badia, o Thanos Feskos sous-chef e Mattia Spedicato assistant restaurant manager e sommelier nel tre stelle Michelin Geranium di Copenaghen. 

Tra le tematiche affrontate, l’importanza della formazione in scuole d’eccellenza, come Intrecci delle sorelle Cotarella; il passaggio generazionale con esempi di modelli vincenti, come Stefania Moroni de Il Luogo di Aimo e Nadia a Milano, due stelle Michelin; la selezione delle risorse umane e il controllo di gestione negli hotel, con l’intervento di direttori ed esperti di indirizzi di fine dining nel mondo, come Manuela Fissore e Thomas Barker

Tra le stelle internazionali, atteso Miguel Angel Major del ristorante stellato Sucede di Valencia, mentre dalla Penisola arrivano Alessandro Pipero (Pipero, Roma), Diego Rossi (Trippa, Milano), Roy Salomon Caceres (Metamorfosi, Roma). E ancora, bara manager da grandi hotel come Antonio Rosato dal Mandarin Oriental Milano, Luca Angeli del Four Season Milano e Vincenzo Donatiello dal tristellato Piazza Duomo di Alba.

Non mancheranno sommelier e produttori, incontri, masterclass, dibattiti e tavole rotonde. 

I giovani avranno la possibilità di iscriversi al Premio Emergente 2021 - chef, pizza chef ed emergenti sala e ricevimento - organizzato da Witaly, dal critico Luigi Cremona e dalla giornalista Lorenza Vitali, che presenteranno le novità del prossimo format regionale.

E ancora, degustazione e pranzi stellati con i piatti iconici di grandi chef abbinati a vini e bollicine: si va dal menu di Roy Caceres (Metamorfosi Roma) e Miguel Angel Major (Sucede Valencia), in programma il 28 settembre, al menu di Michel Lazzarini (St. Hubertus San Cassiano in Badia) e Ciro Scamardella (Pipero Roma), in calendario il 29 settembre. 

Atteso, dai più golosi, l’appuntamento con “Pipero e la sua Carbonara”. Da non perdere anche le degustazioni guidate e, nello spazio FoodExp Gourmet, i vita percorsi gastronomici firmati da cuochi pugliesi. Oltre al party finale. 

Cosa

FoodExp, il mondo della ristorazione e dell'ospitalità si incontra a Lecce

quando
28-29 Settembre, 2020

Non perderti tutti gli eventi consigliati da

Fine Dining Lovers