Alla scoperta del Tortel Dols a Colorno

Alla scoperta del Tortel Dols a Colorno
Gran Galà del Tortel Dols: a Parma l'11 e 12 ottobre un evento enogastronomico festeggia un primo piatto tradizionale della cucina emiliana, tra dolce e salato.
Era il marzo del 2008 quando, nella Reggia di Colorno, è nata la Confraternita del Tortél Dóls. Un'associazione sorta con lo scopo di valorizzare la tradizione gastronomica del territorio - la bassa parmense - sopratutto quella del tortél: un primo piatto dal ripieno dolce, fatto con cocomeri da mostarda, mele cotogne e pere nobili. Quest'anno è giunto alla quinta edizione il Gran Galà del Tortél Dóls, che si terrà di fronte alla Reggia di Colorno l'11 e 12 ottobre.
Veri protagonisti, oltre al tortel, altre specialità parmensi come Culatello di Zibello o Strolghino. Si degusta, si scopre, si visitano mercatini di artigianato locale. E, ovviamente, si assaggia il vero Tortél Dóls di cui trovate qui la ricetta originale. L'evento principale si tiene domenica 12 ottobre: le più esperte sfogline di cinque comuni (Mezzani, Sissa, Torrile, Trecasali e Colorno) si sfidano nella preparazione del tortello dolce, giudicati da una giuria di chef e giornalisti (in passato anche Massimo Bottura).
Quest'anno, inoltre, i Giardini di Maria Luigia nel parco della Reggia ospitano un'esposizione speciale. Piante, fiori e frutti antichi da godersi nei primi tepori autunnali.
Cosa Gran Galà del Tortél Dóls
Quando 11-12 ottobre
Dove Colorno (PR)