
Venezia ospita la "cucina del senza" a Gusto in Scena 2016
Gusto in Scena 2016 porta a Venezia la cucina del senza con una serie di appuntamenti dedicati a una cucina salutare ma gustosa tenuti da grandi chef.
Venezia sembra dare sempre nuovi motivi per visitarla, come se non fossero già sufficienti la bellezza rarefatta dei suoi tramonti e il fascino delle calle, quando ci si perde via acqua. Dopo il cinema e l'arte, il weekend del 28 e 29 febbraio è il momento della cucina: la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista ospita l'edizione 2016 di Gusto in Scena, la manifestazione ideata dal critico Marcello Coronini.
Come sempre il tema sarà La Cucina del Senza®, non una scelta dietetica ma uno stile di vita che pensa al cibo con un'attenzione nuova e diversa, dove fare a meno di sale, grasso e zucchero diventa un pungolo per scoprire nuove vie del gusto. E proprio per questo Gusto in Scena ha ottenuto il patrocinio del Ministero della Salute. il tema sarà interpretato da un bel gruppo di chef famosi, di cui per ora hanno confermato la partecipazione Herbert Hintner (Zur Rose di San Michele), Philippe Leveillè (Miramonti l’Altro, Concesio), Ilario Vinciguerra (Ilario Vinciguerra Restaurant a Gallarate), Paolo Teverini (Paolo Teverini a Bagno di Romagna), Maurizio e Sandro Serva (La Trota, Rivodutri), Luca Veritti del MET di Venezia e Davide Bisetto del Belmond Hotel Cipriani.
Tra masterclass "senza" e degustazioni di vini - suddivisi nelle categorie di vini di mare, di montagna, di pianura e di collina - ci sarà spazio anche per la degustazione di prodotti e per una sere di appuntamenti Fuor di Gusto.
Cosa Gusto in Scena
Quando 28-29 febbraio 2016
Dove Scuola Grande di Giovanni Evangelista - Sestiere San Polo, Venezia