Il bitto e le stelle: stagionature preziose e beneficienza a La Fiorida
Il bitto e le stelle: stagionature preziose e beneficienza a La Fiorida
Torna il Bitto e le Stelle, l'evento che coinvolge il famoso formaggio e tanti chef pronti a interpretarlo con i loro piatti.
Torna l'appuntamento con "Il Bitto e Le Stelle” l'evento che l’arrivo a valle, dagli alpeggi, delle forme del formaggio Bitto DOP.
L'evento, che si terrà il 19 settembre, presso La Fiorida di Mantello (SO), e comprenderà.un percorso di degustazioni frutto dell’incontro del “Re dei Formaggi di Montagna” con i prodotti d’eccellenza del territorio e della Lombardia, interpretati nelle esclusive creazioni di Chef Stellati.
Gli chef protagonisti
Tra i protagonisti, oltre naturalmente allo chef patron Gianni Tarabini, anche Enrico Derflingher, Alessandro Negrini, Viviana Varese, Tommaso Arrigoni, Alessandro Gilmozzi, Roberto Tonola, Fabrizio Girasoli, Tano Simonato, Franco Aliberti, Vitor Matos, Salvatore Butticè, Alfio Colombo, Simone Bonini, Maurizio Santin, Claudio Gatti e Federico Beretta.
Ci sarà poi il taglio delle forme di Bitto DOP in stagionatura ultra decennale conservate nella Casera de La Fiorida.
Un appuntamento che testimonia come tradizioni, prodotti e creatività possano trasmettere messaggi evocativi capaci di comunicare la qualità e l’identità del territorio valtellinese e lombardo.
L’evento concorrerà anche a raccogliere fondi per i progetti solidali di Cancro Primo Aiuto ONLUS.
Cosa: Il Bitto e le stelle
Dove: Via Lungo Adda 12, Mantella (SO)
Quando: 19 settembre
Info: Sito