Mondiali di Pasticceria: il dolcissimo appuntamento di Ottobre

Mondiali di Pasticceria: il dolcissimo appuntamento di Ottobre
Al via i Mondiali di Pasticceria: 40 nazioni si sfideranno a colpi di planetaria e daranno vita ad un evento dolcissimo.
Ottobre è un mese dolcissimo, perché ripartono i Mondiali di Pasticceria. Dopo il successo della precedente edizione, Milano ritorna ad essere la capitale mondiale della pasticceria: con il Campionato Mondiale di Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria e il Campionato Mondiale di Cake Design. 160 pasticceri, provenienti da 40 nazioni si sfideranno a colpi di pasta da zucchero, cioccolato e altre dolcezze.
MONDIALI DI PASTICCERIA: IL PROGRAMMA
I mondiali, promossi da FIPGC, Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria, si svolgeranno all’interno di Host Milano, dal 21 al 24 ottobre.
A contendersi il World Trophy of Pastry Ice Cream Chocolate e di Cake Design esponenti provenienti da tutti e cinque i continenti. Ciascuna nazionale sarà composta da 3 pasticceri, scelti attraverso serratissime selezioni locali che si sono svolte in ciascuno dei Paesi coninvolti.
La prima edizione dei mondiali di pasticceria aveva visto la vittoria del Giappone. L’Italia, che ottenne un prestigioso secondo posto due anni fa, riuscirà a portarsi a casa l'ambito trofeo?
MONDIALI DI PASTICCERIA: LE PROVE
Il programma del Campionato Mondiale di Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria 2017 prevede tre prove: Scultura in Cioccolato e Cioccolatini, Scultura in Zucchero e Torta Moderna, Scultura in Zucchero in Pastigliaggio e Monoporzione Gelato. Ogni scultura sarà una vera e propria opera d’arte realizzata esclusivamente con materiali alimentari. Parallelamente si svolgerà il campionato mondiale di Cake Design, che vedrà sfidarsi i campioni mondiali di questa spettacolare arte dolciaria.
Cosa Mondiali di Pasticceria
Dove Host, Milano Fiera
Quando dal 21 al 24 Ottobre 2017