Oro d'Argenta: Andy Luotto, Igles Corelli e la sfida dei giovani cuochi

Oro d'Argenta - Facebook
Oro d'Argenta: Andy Luotto, Igles Corelli e la sfida dei giovani cuochi
Grandi chef, degustazioni e appuntamenti per scoprire dell'Emilia Romagna. Dal 6 all'8 settembre torna l'appuntamento con l'Oro di Argenta.
Un’appassionante gara di cucina tra studenti degli istituti alberghieri italiani, le ricette di grandi chef, laboratori culinari ed incontri dedicati al mondo dell’enogastronomia.
Da venerdì 6 a domenica 8 settembre torna Oro d’Argenta, il cuore gustoso della storica Fiera d’Argenta, alla 62^ edizione. Anche quest’anno piazza Garibaldi a Ferrara sarà il quartier generale della rassegna, sostenuta dalla Destinazione Turistica Romagna, che valorizza i sapori e le atmosfere delle valli del parco del Delta del Po, patrimonio Unesco, ma anche delle altre regioni d’Italia.
Il programma
Il primo giorno, venerdì 7 settembre, sarà dedicato a due divertenti gare a colpi di sapori tra le storiche sagre del territorio, come la sagra della zucca e del suo cappellaccio Ferrarese, la sagra del somarino di Runzi e la sagra dell’anguilla di Comacchio.
Sabato 8 prende il via invece la terza edizione di Cuochi di classe, il Campionato di cucina che vedrà sfidarsi gli studenti di istituti alberghieri di diverse regioni d’Italia. A giudicare i giovani una giuria di esperti, guidata dal simpatico chef e attore italo-americano, Andy Luotto e i visitatori della rassegna che potranno assaggiare i piatti e dare il proprio voto con delle palette. In premio per i vincitori la partecipazione al Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo dove potranno presentare la ricetta vincitrice al pubblico del festival internazionale. In programma anche due cooking show con grandi protagonisti della cucina italiana come Andy Luotto ed Igles Corelli, maestro della cucina italiana d'autore, alla guida del ristorante romano Mercerie, che nella capitale propone l’alta cucina nel mondo dello street food.
I prodotti del territorio
La manifestazione sarà l’occasione per un viaggio nel gusto tra alcune delle eccellenze agroalimentari del territorio.Sul “palcoscenico del gusto” di Oro d’Argenta sarà aperto anche ai prodotti enogastronomici che hanno reso celebre l’Emilia Romagna in tutto il mondo: l’aceto balsamico di Modena, il Parmigiano Reggiano, il Sale di Cervia, i Marinati di Comacchio, il Pane Ferrarese con il grano Gentil Rosso di Ro Ferrarese.
Non mancheranno anche altre specialità come il cous cous biologico alla pera Angélys, prodotta nel rispetto dell’ambiente e senza l’impiego di trattamenti per la conservazione.
Appuntamenti in musica
Al tramonto del sole, spazio alla musica sotto le stelle con un calendario di spettacoli e concerti gratuiti, ogni sera in piazza Garibaldi. Lunedì 9 settembre la Fiera di Argenta chiude in bellezza con il duo Morgan e Megahertz. L’ex leader dei Bluvertigo e il musicista Megahertz daranno vita ad una serata che avrà per protagonista indiscussa soprattutto la musica elettronica. I due artisti condurranno il pubblico attraverso un viaggio tra alcuni brani dei Bluvertigo, alternati a pezzi che hanno accompagnato la loro evoluzione artistica: da David Bowie ai Depeche Mode, dai Duran Duran a grandi nomi del panorama cantautoriale italiano come Umberto Bindi, Luigi Tenco, Domenico Modugno e Fabrizio De André.
Cosa: Oro d'Argenta
Dove: Argenta (Ferrara)
Quando: dal 6 all'8 settembre 2019
Info: Sito