Utopia al potere (e in cucina) al Postrivoro di Faenza

Utopia al potere (e in cucina) al Postrivoro di Faenza
Al Postrivoro di Faenza sabato 27 e domenica 28 febbraio saranno presenti Domenico Sanna del S'Apposentu di Casa Puddu e Claudio Catino del Berton di Milano.
Quanto costituisce l'oggetto di un'aspirazione ideale non suscettibile di realizzazione pratica
Questa la definizione di utopia sul dizionario: qualcosa tanto desiderato quanto irrealizzabile, un vagheggiamento che profuma di passione ma anche di improbabilità. Quando Domenico Sanna si è laureato in filosofia la sua tesi di laurea era proprio sull'utopia. E forse all'epoca reputava davvero improbabile che lui, nato in mezzo al nulla bucolico della Marmilla, sarebbe arrivato un giorno a guidare le sale del S’Apposentu di Casa Puddu, il ristorante con una stella Michelin di Roberto Petza.
Sabato 27 e domenica 28 febbraio volerà dalla Sardegna a condurre le danze del servizio al Postrivoro. E in fondo cosa c'è di più utopico del ristorante che non esiste, il ritrovo per gastropellegrini che, la sera del sabato e il pranzo della domenica, riunirà 20 persone intorno allo stesso tavolo nel Borgo del Rione Bianco di Faenza?
Insieme a Domenico ci sarà Claudio Catino, Chef de Cuisine e Pasticcere al ristorante Berton di Milano.
Per informazioni sulle modalità di iscrizione e prenotazione consultate il sito.
Cosa Postrivoro
Quando 27-28 febbraio
Dove Borgo Durbecco - Piazza Frà Sabba 5, Milano