Radici del Sud: appuntamento a Bari con i migliori vini del Meridione

Radici del Sud: appuntamento a Bari con i migliori vini del Meridione
Il salone del vino del Meridione torna con la sua undicesima edizione: le informazioni per partecipare a Radici del Sud a Bari.
I migliori vini autoctoni meridionali a Radici del Sud, l’appuntamento arrivato alla sua undicesima edizione che ogni anno riunisce sotto lo stesso tetto produttori, appassionati e operatori del settore vinicolo del sud e non solo.
Per questo 2016 l’appuntamento è nuovamente a Bari dal 7 al 13 giugno, dove ancora una volta le giurie provenienti da tutto il mondo - Austria, Gran Bretagna, Svezia, Danimarca, Usa, Brasile, Giappone - dovranno decretare i migliori vini in base alle categorie di appartenenza. Sono oltre 400 le etichette che verranno assaggiate in diversi turni alla cieca, e quest'anno per la prima volta ci si apre anche agli spumanti.
Radici del Sud è l'unico appuntamento incentrato unicamente sulle eccellenze di Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia, grazie agli incontri fra produttori e buyer, alle degustazioni ma anche alle cene realizzata dai migliori chef del territorio.
Per gli appassionati da non perdere la giornata del 13 giugno, interamente dedicata al salone, dove anche il pubblico potrà bearsi delle eccellenze del sud. Sempre nella giornata del 13 giugno verranno proclamati e premiati i migliori vini per categoria.
Cosa Radici del Sud
Quando dal 7 al 13 giugno 2016. Apertura al pubblico 13 giugno dalle 10 alle 20
Dove Bari, Una Hotel Regina SP 57 Torre a Mare/Noicattaro, Bari