Grandi Chef e Food Design in mostra in provincia di Torino
Davide Scabin
Segnatevela in agenda, perché una mostra così non bisogna perderla: dal 16 marzo al 5 giugno presso la Palazzina di Caccia di Stupinigi (Nichelino - Torino) si svlgerà Regine & Re di Cuochi, mostra sull’eccellenza dell’
Dicevamo: da segnare assolutamente in agenda, perché quella della provincia di Torino sarà l’unica tappa di Regine & Re di Cuochi. Successivamente tutto il progetto si sposterà prima Shanghai, poi Mosca, Dubai, San Paolo, Chicago e Seul.
La mostra si svilupperà in ben 4 sezioni per una superficie complessiva di 2000 metri quadrati. Una parte sarà dedicata alla cultura del cibo, mentre il corpus centrale si concentrerà sugli chef famosi che hanno reso grande l’alta cucina italiana: Massimo Bottura, Carlo Cracco, Antonino Cannavacciuolo, Davide Scabin, Massimilano Alajmo, Heinz Beck, Moreno Cedroni, Fratelli Cerea, Davide Oldani, Niko Romito e tanti altri.
Massimo Bottura
Il percorso si concentrerà anche sul backstage dell’alta cucina, con una vera e propria analisi del processo creativo dei grandi chef, che faranno loro stessi da voce narrante, raccontando l’ideazione e le tecniche legate ai loro piatti.
Nella mostra dunque foto dei piatti degli chef e dei loro utensili da cucina o oggetti a cui si sentono più legati.
La chicca? Il bistrot dove poter degiutare alcuni dei piccoli capolavori degli chef presenti in mostra. Insomma, una mostra da non perdere per gli amanti dell’alta cucina e del cibo tout court.
E date intanto un occhio qui sotto ad alcune delle foto e dei materiali esposti:
Carlo Cracco
Enrico Crippa
Valeria Piccini
Guido e Lida Alciati
Massimiliano Alajmo
Nadia Moroni
Davide Oldani
Norbert Niederkofler
Niko Romito
Gualtiero Marchesi
Antonia Klugmann
Cosa Regine & Re di Cuochi
Quando dal 16 marzo al 5 giugno 2016
Dove Palazzina di Caccia di Stupinigi, Piazza Principe Amedeo, 7 - 1, Stupinigi, Nichelino (To)