Cosa vedrete a Paestum per Le Strade della Mozzarella 2016 | #LSDM

Strade della Mozzarella
Cosa vedrete a Paestum per Le Strade della Mozzarella 2016 | #LSDM
Torna a Paestum l'evento dedicato alla delizia campana per eccellenza: guarda il programma de Le Strade della Mozzarella 2016 | #LSDM.
E dopo la tappa milanese, dove si è parlato di pizza, fritti, pasta (stracotta) e risotti, eccolo il vero fulcro dell’evento - ormai diventato itinerante - de Le Strade della Mozzarella: la due giorni a Paestum dove i grandi chef italiani e internazionali si ritrovano per parlare di Mozzarella di Bufala Campana Dop e altre delizie made in Italy.
Perchè l’evento, sponsorizzato fra gli altri da S.Pellegrino e Acqua Panna, in pochi anni si è trasformato da solo focus sulla delizia campana per eccellenza ad importante incontro internazionale dove cercare nuovi modi di valorizzare le delizie del Sud Italia.
Appuntamento il 18 e il 19 aprile 2016 al Savoy Beach Hotel, che ospiterà degustazioni e showcooking: quest’anno fra i partecipanti Matteo Baronetto, Enrico Crippa, Davide Scabin, Davide Oldani, Antonia Klugmann, Philipe Léveillé, Luca Abbruzzino, Luigi Taglienti, i Fratelli Salvo, Mauro Colagreco, Mark Moriarty (vincitore della prima edizione di S.Pellegrino Young Chef) e molti altri nomi dell'alta ristorazione.
Come sempre si parlerà di pizza napoletana, di pasta, pomodoro: da non perdere la lounge dedicata alla pasta e al pomodoro e il focus sul legame fra cucina e sala martedì 19 alle 19 con i Fratelli Costardi, Elisa Bellavia e Giuseppe Palmieri (Osteria Francescana).
Qui di seguito tutto il programma:
Lunedì 18 aprile 2016
Sala Blu
Ore 10.30 Matteo Baronetto, Ristorante Del Cambio, Torino , moderato da Enzo Vizzari;
Ore 12.00 Riccardo Monco, Enoteca Pinchiorri, Firenze, moderato da Luigi Cremona;
Ore 13.00 Enrico Crippa, Piazza Duomo, Alba, moderato da Enzo Vizzari;
ore 14.00 – 15.00 pausa
Ore 15.00 Davide Oldani, D’O, Cornaredo, moderato da Fiammetta Fadda;
Ore 16.00 Gert De Mangeleer, Hertog Jan, Zedelgem – Belgio, moderato da Paolo Marchi;
Ore 17.00 Jacques Genin, Jacques Genin, Parigi – Francia, moderato da Maria Canabal;
Ore 18.00 Antonia Klugmann, l’Argine a Vencò, Dolegna del Collio, moderata da Marco Bolasco
Sala Rossa
Ore 11.00 Philippe Léveillé, Miramonti l’altro, Concesio, moderato da Guido Barendson;
ore 12.00 Saverio Sbaragli, Il lago, Ginevra – Svizzera, moderato da Claudio Sacco;
ore 13.00 – 14.00 pausa
ore 14.00 Luca Abbruzzino, Antonio Abbruzzino alta cucina locale, Catanzaro, moderato da Luigi Cremona;
Ore 15.00 Luigi Taglienti, moderato da Alberto Cauzzi;
Ore 16.00 Emanuele Scarello, Agli Amici, Udine, moderato da Enzo Vizzari;
Ore 17.00 Vito Mollica, Il Palagio, Firenze, moderato da Fiammetta Fadda;
Ore 18.00 Francesco e Salvatore Salvo, Francesco e Salvatore Salvo, San Giorgio a Cremano, moderati da Allan Bay;
Ore 19.00 Gaetano e Pasquale Torrente, il Convento, Cetara, moderati da Luciano Pignataro;
Martedì 19 aprile 2016
Sala Blu
Ore 11.00 Alexandre Gauthier, La Grenouillère – Francia, moderato da Andrea Petrini;
Ore 12.00 Magnus Ek, Oaxen Krog, Djurgården, Stockholm – Svezia, moderato da Maria Canabal;
Ore 13.00 Karl e Rudi Obauer, Restaurant Obauer, Werfen, Austria, moderati da Paolo Marchi;
Ore 14.00 Leonardo Pereira, Restaurante Areias do Seixo, Praceta do Atlântico, Portogallo, moderato da Andrea Petrini;
Ore 15.00 Oriol Castro, Disfrutar, Barcellona – Spagna, moderato da Angela Barusi;
Ore 16.00 Daniel Berlin, Daniel Berlin Krog, Skåne Tranås – Svezia, moderato da Mattias Kroon;
ore 17.00 – 18.00 pausa
Ore 18.00 Mauro Colagreco, Mirazur, Mentone – Francia, moderato da Lorenza Fumelli;
Ore 19.00 Sala e Cucina: Christian e Manuel Costardi ed Elisa Bellavia, Christian e Manuel Vercelli, Giuseppe Palmieri, Osteria Francescana Modena, moderati da Eleonora Cozzella
Sala Rossa
Ore 11.00 Mark Moriarty, San Pellegrino World Young Chef moderato da Paolo Marchi;
Ore 12.00 Silvio Salmoiraghi, Ristorante Acquerello, Fagnano Olona, moderato da Alberto Cauzzi;
ore 13.00 Andrea Berton, Ristorante Berton, Milano, moderato da Fiammetta Fadda;
Ore 14.00 Ana Roš, Hiša Franko, Kobarid – Slovenia, moderata da Enzo Vizzari;
ore 15.00 – 16.00 pausa
Ore 16.00 Ernesto Iaccarino, Don Alfonso 1890, Sant’Agata sui due golfi, moderato da Guido Barendson;
Ore 17.00 Davide Scabin, Combal Zero, Rivoli, moderato da Eleonora Cozzella;
Ore 18.00 Franco Pepe, Pepe in Grani, Caiazzo, moderato da Luciano Pignataro
Taste club – Lounge Pasta e Pomodoro
Lunedì 18 aprile
ore 11.30 Cristian Torsiello, Osteria Arbustico , Valva;
ore 13.30 Vitantonio Lombardo, Locanda Severino, Caggiano.
ore 15.30 Paolo Barrale, Marennà, Sorbo Serpico;
ore 17.30 Peppe Stanzione, Le Trabe, Capaccio Paestum
Martedì 19 aprile
Ore 12.00 Lorenzo Cuomo, Re Maurì, Vietri sul Mare;
Ore 14.00 Cristoforo Trapani, La Magnolia, Forte dei Marmi;
Ore 16.00 Salvatore Bianco, Il Comandante, Napoli
E dopo Paestum Le Strade della Mozzarella andranno in trasferta a New York - a maggio - e a Roma ad ottobre.
Cosa Le Strade della Mozzarella Paestum #LSDM
Quando 18 e 19 aprile 2016
Dove Savoy Beach Hotel
Web www.lsdm.it