United Food of Milano: cibo, arte e musica a Cascina Torrette

United Food of Milano: cibo, arte e musica a Cascina Torrette
Donpasta porta a Milano un ciclo di serate dedicate a musica, arte, convivialità e contaminazione gastronomica. Si comincia lunedì luglio con Milano Food Remix.
Cibo e cultura, musica e arte, il piacere della convivialità e la responsabilità sociale della cucina.
C'è tutto questo dentro United Food of Milano, il ciclo di eventi che da oggi a settembre animerà Cascina Torrette, nuovo spazio culturale in via Gabetti a Milano. 6 appuntamenti curati da donpasta, definito dal New York Times “uno (e per certi versi unico) dei più inventivi attivisti del cibo”.
Si inizia oggi lunedì 4 luglio con Milano Food Remix, una serata dedicata al meticciato gastronomico e alla multiculturalità in cucina organizzata anche con il supporto di badeggs e Postrivoro. Dalle ore 19.30 sei cuochi, provenienti da sei paesi diversi, proporranno le loro ricette: potrete assaggiare il Risotto cacio pepe su ossobuco di Yoji Tokuyoshi; i Paccheri in punta nera della congolese Victoire Bouna Goulubi; i Peperoni ripieni al formaggio dell'albanese Adelina Xhindi; la Kobba alla bolognese del libanese Mahmoud El Abed; i ravioli cino-italiani di LuLu, Xue Pei, Hui Jing; il Mafè con verdure e carne di manzo di Naby Eco Camara. In accompagnamento i vini della calabrese Cantina Acino.
Durante la serata - condotta da Doris Zaccone, conduttrice di Radio Capital - verranno proiettati documentari dedicati alla filiera alimentare e si terrà il dj set di Afreak.
United Food of Milano proseguirà con altri appuntamenti dedica con serate dedicate alle nonne d'Italia e al loro sapere mangereccio (Paste a mano d’Italia, 9 luglio) e ai percorsi di formazione legati al cibo seguiti dai detenuti (Cucine galeotte, 14 luglio). Visitate il sito per tenervi aggiornati e per informazioni sull'acquisto dei biglietti.
Cosa United Food of Milano
Quando 4 luglio - 9 settembre, Milano
Dove Cascina Torrette - via Gabetti 15, Milano