
Foto Howard Bouchevereau on Unsplash
ReWine, il primo evento dedicato ai vini del Canavese
Una due giorni dedicata alla scoperta dei vini canavesani, tra convegni e degustazioni
Stanno davvero vivendo una stagione di rinascita i vini del Canavese. Molti, infatti, conoscono l'Erbaluce di Caluso, ma nuove doc di quest'area piemontese stanno conquistando la scena enologica nazionale e internazionale. Tra questi c'è il Carema doc, su cui giovani vignaioli come Gian Marco Viano - tra i produttori del futuro segnalati dai 50 Best - stanno lavorando e rilanciando.
Ecco allora il primo evento dedicato ai vini del Canavese, in programma a Ivrea e a Borgofranco d'Ivrea il 26 e il 27 giugno, organizzato dalla neo nata Associazione Giovani Vignaioli Canavesani. L'evento si divide in due giornate: la prima dedicata all'approfondimento sul clima che cambia e il Canavese, con un convegno al Teatro Giacosa di Ivrea, la seconda dedicata alle degustazioni, a Borgofranco d'Ivrea (prezzo 25 euro, convegno e degustazioni; 18 euro, degustazioni).
ReWine, il programma
Sabato 26 giugno 2021
ore 18.30 - Teatro Giacosa, Ivrea
"Il ruolo della viticoltura canavesana in un clima che cambia"
Domenica 27 giugno 2021
ore 10-18, Località Balmetti, Piazza dei Balmetti, Borgofranco d'Ivrea
"Itinerario di degustazione: le migliori espressioni enologiche del terroir canavesano e non solo". In degustazione i vini dei Giovani Vignaioli Canavesi, di altri produttori canavesi e di giovani vigneron della Valle d'Aosta (ospiti 2021).