S.Pellegrino Sapori Ticino 2013: il gusto svizzero chiama Berlino

S.Pellegrino Sapori Ticino 2013: il gusto svizzero chiama Berlino
Tutto pronto per la settima edizione di S.Pellegrino Sapori Ticino: tra gli eventi in programma anche un "gemellaggio" con la città di Berlino.
Settima edizione per S.Pellegrino Sapori Ticino, manifestazione culinaria nel cuore del cantone svizzero, che quest'anno varcherà i confini nazionali, guardando all'eclettica città di Berlino.
La manifestazione S.Pellegrino Sapori Ticino nasce nel 2007 con l'intento di diffondere la cultura gastronomica del territorio, puntando sulle eccellenze della ristorazione locale e sui suoi talentuosi chef. La scelta di Berlino è simbolo della voglia di mettersi in gioco da parte del famoso cantone, e di creare allo stesso tempo un forte collegamento con la città tedesca, celebre per la sua forte apertura culturale.
Â
Così come il Canton Ticino è un luogo di confine, che accoglie le differenze rielaborandole, allo stesso modo Berlino è diventata il laboratorio ideale per la nascita di nuove tendenze, anche in fatto di sperimentazione culinaria.Â
Â
La manifestazione è partita ufficialmente il 26 e il 27 febbraio 2013 con un viaggio proprio nella capitale tedesca, portando oltre confine i sapori del Canton Ticino, con showcooking degli chef Marco Ghioldi, Dario Ranza, Lorenzo Albrici, Egidio Iadonisi, Andrea Bartarini, Alessandro Fumagalli. A ospitare la delegazione ticinese l'hotel-boutique berlinese Brandenburger Hof.
Â
Ma lo scambio fra Ticino e Berlino non si ferma qui: dal 7 aprile al 12 maggio saranno gli chef berlinesi a portare con sé i sapori del proprio territorio, grazie a una serie di cene; teatro saranno i migliori ristoranti del Cantone.Â
Â
Come negli anni scorsi alle cene saranno affiancati altri eventi collaterali, dedicati in particolar modo alla convivialità : in programma tre serate lounge, che si svolgeranno nelle location più esclusive del Ticino. Il 25 aprile appuntamento al Disco Club WKND di Lugano,  il 2 maggio al Beach Lounge di Ascona e per finire il 9 al Lido Bar di Lugano. In più altre due cene completeranno il programma: il 20 aprile presso la Locanda del Boschetto di Lugano, e il 27 aprile presso la Locanda Orico di Bellinzona.
Â
Tutte le cene di S.Pellegrino Sapori Ticino 2013
- 07 Aprile - Villa Principe Leopoldo Hotel&Spa, LuganoÂ
Lo chef Dario Ranza accoglie gli chef Ivo Adam, Andrea Bertarini, Antonio Fallini, MarcoÂ
Ghioldi, Egidio Iadonisi, René Nagy.
Â
- 14 Aprile - Villa Principe Leopoldo Hotel&Spa, LuganoÂ
Lo chef Dario Ranza accoglie lo chef Christian Lohse del Ristorante Fischers Fritz dell'HotelÂ
Regent Berlin, 2 Stelle Michelin, 17 Gault Millau.
Â
- 21 Aprile – Villa Orselina, Orselina, LocarnoÂ
Lo chef Antonio Fallini accoglie lo chef Philipp Jay Meisel del Ristorante Die QuadrigaÂ
dell'Hotel Brandenburger Hof.
Â
- 22 Aprile - Ristorante Seven, AsconaÂ
Lo chef Ivo Adam accoglie lo chef Michael Kempf del Ristorante Facil del Mandala Hotel, 1Â
Stella Michelin, 17 Gault Millau. • 28 Aprile - Hotel Splendide Royal*****, LuganoÂ
Lo chef Marco Ghioldi accoglie lo chef Hendrik Otto del Ristorante Lorenz Adlon EsszimerÂ
dell'Hotel Adlon Kempinski, 2 Stelle Michelin, 17 Gault Millau.
Â
- 29 Aprile - Swiss Diamond Hotel, Vico MorcoteÂ
Lo chef Egidio Iadonisi accoglie lo chef Matthias Diether del Ristorante First Floor dell'HotelÂ
Palace Berlin, 1 Stella Michelin, 17 Gault Millau.
Â
- 5 Maggio - Ristorante Conca Bella, VacalloÂ
Lo chef Andrea Bertarini accoglie la chef Sonja Frühsammer del Ristorante Frühsammers, 17Â
Gault Millau.
Â
- 6 Maggio - Ristorante La Perla, LuganoÂ
Lo chef René Nagy accoglie lo chef Marco Müller del Ristorante Wein Bar Rutz, 1 StellaÂ
Michelin, 17 Gault Millau.
Â
- 12 Maggio - Grand Hotel Eden, LuganoÂ
Lo chef Alessandro Fumagalli accoglie gli chef Ivo Adam, Andrea Bertarini, Antonio Fallini,Â
Marco Ghioldi, Egidio Iadonisi, René Nagy, Dario Ranza.
Â
Cosa S.Pellegrino Sapori Ticino
Â
Quando dal 7 aprile al 12 maggio 2013
Â
Dove nei più importanti ristoranti del Canton Ticino
Â