I migliori 10 ristoranti dove mangiare a Napoli

Foto Zsolt Cserna | Unsplash
I migliori 10 ristoranti dove mangiare a Napoli
Quali sono i migliori ristoranti di Napoli? Vibrante ed energica, vivace e colorata, Napoli è una città da visitare almeno una volta nella vita. Niente di meglio che un tour gastronomico tra i ristoranti tipici di Napoli, per cogliere l’anima verace di questa città che sta vivendo un vero rinascimento - ultima l’incoronazione del Time, che la seleziona tra i posti del mondo da visitare nel 2023. Prendete appunti, dunque, per scoprire con la nostra mappa dove mangiare a Napoli tra ristoranti fine dining e indirizzi in cui la cucina napoletana più tradizionale è servita. L’importante è lasciarsi conquistare dal capoluogo partenopeo e dai suoi sapori intensi e variegati, passando dai ristoranti di Napoli centro ai locali dei suoi caratteristici rioni brulicanti di vita. Scoprite qui di seguito la nostra selezione dei migliori ristoranti a Napoli.
Palazzo Petrucci Ristorante
Per molti è il miglior ristorante di Napoli Palazzo Petrucci. Alla regia c’è lo chef stellato Lino Scarallo, che è riuscito a creare un avamposto di napoletanità e contemporaneità allo stesso tempo. Lo spazio, all’interno di un palazzo storico, gode di una vista incantevole: il locale merita una tappa non solo perché è tra i migliori ristoranti di Napoli, ma anche per l’affaccio sulla spiaggia di Villa Donn'Anna, a Posillipo. da provare piatti iconici diventati veri cult come i suoi Paccheri al ragù napoletano, serviti “in piedi” e con la ricotta, oppure la sua Stratificazione di pastiera, una delle prime riletture della celebre torta napoletana.
Il Comandante Ristorante

Tra i migliori ristoranti a Napoli, consigliamo anche Il Comandante, una stella Michelin all’interno del Romeo Hotel, con affaccio sulle navi da crociera e sul porto cittadino, che riaprirà ad aprile 2023 con una veste rinnovata. Al timone della cucina ci sarà sempre lo chef Salvatore Bianco, che parte dai veraci prodotti locali per comporre originali piatti d’autore che fanno della contaminazione tra tecniche e culture un must. Tra i suoi piatti signature, imperdibile il Ragù 9850, un’inedita interpretazione in chiave vegetale del classico sugo napoletano. Prende nome dai chilometri che separano Napoli da Tokyo, in omaggio alle due culture di cui è espressione il piatto: incredibile quanto riesca a trasferire al palato il sapore del ragù, senza l’uso della carne.
Pizzeria Salvo

Tra i ristoranti tipici di Napoli non possiamo fare a meno di segnalare una pizzeria. Ne scegliamo simbolicamente una, perché gli indirizzi degni di nota in città sono tanti, così come sono tanti i diversi impasti di pizza da sperimentare. Basta fare una passeggiata a via dei Tribunali per provare i migliori impasti lievitati, a spasso tra i ristoranti Napoli centro. Per chi cerca un’atmosfera diversa, sul mare, suggeriamo la Pizzeria Salvo dei fratelli Salvatore e Francesco Salvo: affacciata sul mare della Riviera di Chiaia, è un porto sicuro dove scoprire la tradizione della pizza napoletana più autentica, arrivata qui da San Giorgio a Cremano, dove ha sede la storica pizzeria di famiglia..
George Restaurant
Tra i migliori ristoranti di Napoli menzioniamo anche lo stellato George Restaurant, all’interno del Grand Hotel Parker's. Qui si viene per l’ottima cucina dello chef Domenico Candela, ma anche per l’incantevole vista che fotografa una delle cartoline più suggestive della città: il Golfo di Napoli, il Vesuvio e la vibrante città ai piedi del bellissimo rooftop del lussuoso hotel. Se cercate un indirizzo valido dove mangiare a Napoli, con tanto di vista panoramica, questo è il posto giusto per voi. La cucina potrà sorprendervi, con originali interpretazioni che attingono non solo dalle materie prime campane, ma anche da tecniche francesi e suggestioni orientali.
Aria Restaurant

A caccia del miglior ristorante di Napoli? Ecco che dovete fare tappa negli spazi moderni di Aria, una stella Michelin guidata in cucina dallo chef Paolo Barrale. Tra i ristoranti di Napoli centro è imperdibile, soprattutto per chi cerca una nuova visione della tradizione. A questo proposito, segnaliamo il percorso degustazione Aria di Casa: cinque portate per assaporare le originali riletture dei classici della tradizione campana, dal coniglio all’ischitana al polpo alla Luciana. Siamo senza ombra di dubbio in uno dei migliori ristoranti di Napoli.
Sea Front Pasta Bar
Nuovo indirizzo di culto, firmato dal Pastificio Di Martino. Tra i migliori ristoranti di Napoli, da non perdere anche il Sea Front Pastabar, che ha - ça va sans dire - un focus sulla pasta in tutti i suoi formati: si va dai bucatini al coniglio all’ischitana ai tradizionali ziti alla genovese, passando per le eliche ai crostacei. Il tutto da assaporare da assaporare in un ambiente luminoso e moderno, al primo piano del flagship store. Dove mangiare a Napoli con un buon rapporto qualità-prezzo? Segnatevi questo indirizzo.
CrudoRe'
Se amate il pesce crudo e non solo, un'altra tappa fondamentale, quando siete a del miglior ristorante di Napoli, è CrudoRe'. Un locale dall’atmosfera moderna ed elegante, dove la materia prima regna sovrana: ecco allora plateaux di crudi, pesce marinato, oltre a crostacei, ostriche e caviale. Chi preferisce il mangiare classico, ecco alla carta una serie di proposte con i piatti della tradizione napoletana. Gli amanti del pesce, ne siamo sicuri, lo collocheranno di diritto tra i migliori ristoranti di Napoli.
Mimì alla Ferrovia
In cerca di ristoranti tipici a Napoli? L’indirizzo giusto è Mimì alla Ferrovia, un classicone che non passa mai di moda, tra i ristoranti di Napoli centro da non perdere, nel cuore della storia. Atmosfera informale e veracità sono di casa: si passa dal sartù di riso al polpo verace, dalle zucchine alla scapece al “pesce azzurro a modo nostro”. Senza dubbio uno dei migliori ristoranti a Napoli per chi cerca storia e la tradizione più autentica.
Luminist

Tra le ultime aperture ricordiamo quella di Giuseppe Iannotti, chef due stelle Michelin al Kresios di Telese, che all’interno delle Gallerie d’Italia da alcuni mesi ha inaugurato Luminist, bistrot e caffetteria, sviluppate nell’ambito di un progetto di ampio respiro, con tanto di ristorante fine dining. Senza dubbio uno dei migliori ristoranti di Napoli.
ScottoJonno
Inaugurato da pochissimi giorni, Scottojonno è un grande progetto che coinvolge il giovane e talentuoso chef Marco Ambrosino, founder del Collettivo Mediterraneo, che ha lasciato 28 Posti a Milano per tornare nella sua terra d’origine e sposare questo nuovo progetto: uno spazio di circa 600 metri quadrati, con tre piani e due cucine, biblioteca, bistrot e cocktail bar. Sì, è appena nato, ma è entrato già tra i nostri indirizzi preferiti e lo segnaliamo senza dubbi tra i migliori ristoranti di Napoli dove fare tappa.