
Dim sum con ripieno di spinaci
Come preparare i dim sum, classici involtini cinesi ripieni di verdure: ecco la ricetta spiegata passo passo per portare in tavola un gustoso antipasto cinese.
ingredienti
Preparazione
Dim sum, la ricetta degli involtini cinesi spiegata passo passo
Per preparare i dim sum, classici involtini cinesi, iniziare facendo sgocciolare i germogli di fagioli mung e tagliate a dadini il tofu.
Fate scongelare i fogli di pasta sotto una tovaglietta da cucina umida, in modo da non far seccare la pasta.
Sbucciate l'aglio e riducetelo a purea lavorandolo in un mortaio.
Pulite e lavate le cipolle e tritatele (anche la parte verde).
Riscaldate l'olio di arachidi in una padella e fatevi rosolare la cipolla e la purea d'aglio.
Aggiungete gli spinaci, il tofu e i germogli di fagioli.
Insaporite con salsa di soia e pepe.
Allargate i fogli di pasta e spennellateli con il bianco d'uovo un poco sbattuto.
Mettete al centro la miscela con il tofu, poi formate dei sacchetti e chiudete ogni sacchetto con un filo di erba cipollina.
Fate bollire dell'acqua in un wok, peró così poca da non bagnare il cestello di bambù che è da mettere nel wok per la cottura a vapore.
Mettete sempre pochi dim sum nel cestello di bambù e coprite con il coperchio.
Coprite anche il wok con il suo coperchio e cuocete ogni porzione circa 10 minuti al vapore.
Servite i dim sum con la salsa di soia.
Involtini primavera vegetariani
Ricetta successiva