Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
melanzane-marito-moglie

Foto: StockFood

Melanzane marito e moglie, la ricetta da provare

Scopri la ricetta delle melanzane marito e moglie, una preparazione sfiziosa adatta a tutte le occasioni. 

10 Dicembre, 2019
Average: 4 (1 vote)

Tipo di Piatto

Cucina

Stagione & Occasione

porzioni

4

Tempo Totale

0 HR 40 MIN

ingredienti

Melanzane
2
Sale
q.b.
Uova
2
Pepe
q.b.
Mozzarella
2, di 125 g ciascuna
Prosciutto
120 g, cotto, tagliato a fettine sottili
Pangrattato
100 g
Parmigiano Reggiano
50 g, grattugiato
Olio di Semi
per friggere

Preparazione

La ricetta delle melanzane marito e moglie è una preparazione della tradizione italiana. Anche dette melanzane in carrozza o cotolette di melanzane, le melanzane marito e moglie sono ottime fritte, ma perfette anche al forno per una versione più leggera. Preparate questa ricetta in estate, quando le melanzane sono di stagione e offrono il loro massimo gusto e le loro migliori proprietà nutrizionali. Scoprite la ricetta passo per passo qui!

Step 01

Sbucciate le melanzane e tagliatele a fette di 0,5 cm di spessore per la lunghezza. Salatele, mettete le fette una sull'altra e disponete sopra un peso (per esempio un recipiente colmo d'acqua. Fate spurgare per circa 1 ora.

Step 02

Sbattete le uova aggiungendo 3 cucchiai d'acqua fredda, regolate di sale e versate il composto in una pirofila larga a bordi bassi.

Step 03

Strizzate bene le melanzane e insaporitele con una macinata di pepe. Tagliate a fette la mozzarella dopo averla fatta sgocciolare in un colino per almeno 30 minuti.

Step 04

Farcite la metà delle fette di melanzana con la mozzarella e con il prosciutto e coprite con l'altra metà delle fette di melanzana, poi chiudete per bene premendo con il palmo della mano.

Step 05

Mescolate il pangrattato con il Parmigiano e riscaldate l'olio in un tegame a bordi alti. 

Step 06

Passate le melanzane farcite nelle uova sbattute, poi nel pangrattato e fatele dorate nell'olio caldo. Scolatele su un foglio di carta assorbente e servitele ben calde. 

bucatini-amatriciana

Bucatini all'amatriciana

Ricetta successiva