Antipasti
Rane in Saor
Di FDL
Share
Tweet
Un ingrediente simbolo della Lomellina in una versione inedita. La ricetta è dell'Osteria Zelata di Bereguardo.
Ingredienti
Ingredienti
- Rane 200 g
- Cipolla viola 300 g
- Alloro 3 foglie
- Bacche di Ginepro 4
- Pepe 8 grani
- Vino bianco 100 ml
- Aceto bianco 150 ml
- Farina 00 q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Info box
- Categoria ricetta Antipasti
- Porzioni 4
- Cucina Italiana
Preparazione
Come cucinare le Rane in Saor
- Tagliate la cipolla rossa alla julienne.
- Soffriggete con olio extra vergine d’oliva, alloro, grani di pepe e bacche di ginepro.
- Una volta che le cipolle sono rosolate, aggiungete l’aceto bianco, lasciatelo evaporare e sfumate con il vino bianco.
- Lasciate cuocere per 15 minuti.
- Pulite le rane accuratamente e passatele sotto acqua fredda.
- Asciugatele bene, infarinatele e friggetele.
- Disponete le rane in un contenitore alternando con strati di cipolla.
- Lasciatele macerare per almeno 5 o 6 giorni dalla preparazione prima di servirle.
Voglia di tradizione? Sbizzarritevi con le ricette del risotto alla milanese, della cotoletta e dell'ossobuco.