Dessert
Gubana (dolce friulano)
Di FDL
Share
Tweet
La ricetta della gubana goriziana, dolce tipico di tutte le grandi feste, dal Natale alla Pasqua, dalle sagre ai matrimoni.
Ingredienti
Pasta
- Farina 250
- Burro 70
- Zucchero 50
- Miele 30
- Uovo 1
- Tuorlo d'Uovo 1
- Latte 50 g
- Lievito di birra 10 g
- Sale 2 g
Ripieno
Glassatura
Info box
- Tempo di cottura
- Categoria ricetta Dessert
- Porzioni 1
- Cucina Italiana
Preparazione
Come preparare la tradizionale gubana
- Impastate la farina con il lievito di birra, il latte, lo zucchero. Aggiungete poi l'uovo, il tuorlo e un pizzico di sale.
- Impastate con vigore fino ad ottenre una pasta morbida. Lasciate lievitare per un'ora circa.
- Aggiungete ancora un po' di farina, del burro e lo zucchero rimasto, poi fare riposare per un'altra mezz'ora.
- Ammollate l'uvetta nel marsala.
- Fate caramellare lo zucchero con una piccola aggiunta d'acqua.
- Aggiungete parte delle noci, girate rapidamente e versatele in un contenitore unto (d'olio o burro) in precedenza. Lasciatele raffreddare.
- Passate qualche minuti i pinoli nel burro a fiamma bassa e fateli raffreddare.
- Tritate pinoli, noci (sia quelle caramellate che quelle messe da parte) e biscotti secchi. Mettete tutto assieme con sale, vanillina, cannella, scorza di limone grattugiata, zucchero e cedro candito tagliato quanto più finemente possibile.
- Amalgamate accuratamente il tutto bagnando con il marsala di tanto in tanto.
- Fate riposare per 24 ore.
- Stendete la pasta della gubana creando una forma rettangolare.
- Distribuite il ripieno e aggiungete alcuni riccioli di burro.
- Arrotolate il tutto sigillando bene le due estremità. Allungate il rotolo ottenuto, quindi arrotolatelo.
- Posizionate la gubana in uno stampo imburrato di circa 20 centimetri di diametro e lasciatela lievitare.
- Spennellate la superficie con l'albume sbattuto e, se gradite, aggiungete in cima un po' di zucchero semolato.
- Inserire in forno caldo a 180° per al massimo un'ora.
- Fate raffreddare e servite a fette.