Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
Spaghetti con papaccelle di Francesco Sposito

Foto courtesy Taverna Estia

Spaghettini mantecati con estratto di peperoni “papaccelle” arrostiti: la ricetta di Francesco Sposito

Un primo piatto raffinato e verace allo stesso tempo, firmato da Francesco Sposito, chef della Taverna Estia, due stelle Michelin a Brusciano, Napoli

05 Marzo, 2025
Average: 4 (2 votes)

porzioni

4

ingredienti

Peperoni
2 Kg (papaccelle)
Aglio
q.b.
Olio
q.b.
Maggiorana
q.b.
Colatura di Alici
q.b.
Spaghettini
120 g
Caviale
30 g (Asetra)

Spaghettini mantecati con estratto di peperoni “papaccelle” arrostiti, colatura di alici di Cetara, caviale Asetra e maggiorana è un signature dish di Francesco Sposito, lo chef alla regia del ristorante due stelle Michelin Taverna Estia a Brusciano, in provincia di Napoli. Un primo piatto intenso, sapido, gustoso ed elegante: scoprite come prepararli qui di seguito. 

Preparazione 

Per l'estratto di papaccelle

Cuocere i peperoni direttamente sulla brace o su fiamma, abbrustolirli per bene e poi farli raffreddare naturalmente.

Una volta raffreddati, spellarli e pulirli dai semi, quindi frullarli.

Inserire il composto ottenuto in un panno di lino e appenderlo per ricavare, tramite forza di gravità, l’acqua di governo in estrazione, che servirà per mantecare gli spaghetti.

Per gli spaghettini 

Cuocere gli spaghettini in acqua salata. Nel frattempo, in una padella, scaldare un filo d’olio con uno spicchio d’aglio.

Una volta fatto rosolare l’aglio, aggiungere l’estratto di papaccelle e continuare con la cottura, facendo ridurre il liquido quasi della sua metà.

Finitura e impiattamento 

Una volta pronto, mantecare gli spaghetti, scolati a metà tempo di cottura, facendo legare il tutto completando con un filo di colatura di alici (quantità a piacere, a seconda del gusto più o meno intenso che si vuole dare).

Impiattare con piccole quenelle di caviale e foglie di maggiorana fresche.

CERCA RICETTE