Eventi Enogastronomici Piemonte
Eventi enogastronomici in Piemonte: in cerca di formaggi, vini, nocciole, cioccolato artigianale o magari di uno splendido tartufo? La varietà della produzione casearia, la ricchezza vitivinicola, le numerose specialità (dalla doja alla bagna cauda e dai brasati ai risotti), le nocciole e naturalmente il tartufo bianco d’Alba fanno di questa terra un’area da tenere sott’occhio per non perdere appuntamenti col gusto da veri intenditori.
Forse non è un caso se Slow Food affonda le sue radici proprio nelle Langhe, gioiello di una regione che vanta tra i suoi tesori anche gli splendidi paesaggi del Roero e del Monferrato con i loro sapori, il territorio di Asti, il Canavese e Torino, città sempre più attraente dove il cioccolato è di casa. Gli eventi enogastronomici del Piemonte soddisfano i gusti più diversi: dagli appuntamenti più classici come Cheese, l’evento slow food che anima il settembre di Bra, o la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba fino a eventi di tendenza come i Digital Food Days. Torino, fin dal 1996, ospita annualmente il Salone del Gusto, uno dei più importanti eventi dedicati alla cultura del cibo, ideato e realizzato da Slow Food.
Fine Dining Lovers segue da vicino l’evoluzione culinaria di questa regione dalla tradizione nobile e proiettata verso il futuro, ricerca tutte le novità più interessanti per segnalare ai lettori i migliori eventi enogastronomici del Piemonte