Si è conclusa lo scorso 24 novembre con il tradizionale sfavillante Final Party all’Hotel Splendid di Lugano l'edizione 2024 di S.Pellegrino Sapori Ticino, la rassegna di cene che ogni autunno delizia il cantone svizzero con una serie di gustosi appuntamenti. Quest’anno è stata la Germania la protagonista degli eventi, un Paese con una offerta enogastronomica sempre più ricca e in netta crescita, che nell’ultima Guida Michelin nazionale ha aggiunto 36 stellati in più rispetto all’anno precedente.
Ad accendere i fornelli in campo ticinese è stata una vera e propria squadra di 11 titolati chef tedeschi stellati Michelin, che hanno messo in mostra il loro estro culinario affiancati dagli chef resident che li hanno accolti. Invariata la formula della rassegna: ogni cena si è svolta in una delle più belle e significative location del cantone.
Nel corso della rassegna hanno trovato spazio anche quattro finalisti dell’ultima S.Pellegrino Young Chef Academy Competition, la gara che seleziona i migliori giovani chef sotto i 30 anni da tutto il mondo.
Di seguito puoi gustarti con gli occhi alcune delle più belle creazioni servite durante le cene della rassegna 2024 di S.Pellegrino Sapori Ticino.

More, budino di riso caramellato, finocchio e dragoncello - chef Anton Gschwendtner

Prugna speziata con miele e gelato tè Koji arrostito - chef Christian Binder

Salmerino Alpino, una passeggiata fra le Alpi - chef Daniel Gottschlich

Dorso di manzetta del lago di Costanza, zucca butternut, verza e rosa canina - chef Dirk Hoberg

Carabinero, tom yum, cavolfiore, funghi e coriandolo - chef Manuel Ulrich

Merluzzo, melanzana, carciofo, limone - chef Sebastian Zier

Friandises - chef Stefan Heilemann e Florian Stolte

Mousse al cioccolato Tanariva lactée, ciliegie marinate e sorbetto di ciliegia - chef Thomas Bühner

Gambero, ravanello, zenzero - chef Tony Hohlfeld

Chip di riso Nori, amaebi, barbabietola, foglie di carota momiji, Gyoza, wagyu, cipolla, paglia di porro - chef Yoshizumi Nagaya