I migliori 8 ristoranti vista mare a Rovigno secondo Jeffrey J Vella

I migliori 8 ristoranti vista mare a Rovigno secondo Jeffrey J Vella
Lo chef Jeffrey J Vella, maltese, è cresciuto in una famiglia di albergatori quindi l'opitalità è parte del suo DNA. Sin da piccolo adorava guardare gli chef preparare piatti fantastici e già a 10 anni Vella ha cominciato a cucinare per la sua famiglia e chiunque volesse essere suo ospite. Nella sua carriera, Vella ha lavorato con alcuni dei più grandi nel settore come Gordon Ramsay, Alain Ducasse, Jean Christophe Novelli e ha gestito alcune delle proprietà più prestigiose al mondo. Dal 2019 Vella vive e lavora in Croazia. Assieme ad un team di chef e sommelier si occupa del Cap Aureo a Rovigno (Rovinj).
"Il mio forte è la cucina mediterranea basata su ingredienti locali. Preparo menu esclusivamente con ingredienti freschi, che trovo quasi interamente in Istria. Ho una cucina verde e povera, il che significa che nelle mie preparazioni di sono tante verdure, ma anche pesce e quelle categorie di carne "dimenticate" e con cui si possono creare piatti davvero incredibili".
L'approccio al cibo di chef Vella è sempre stato molto attento alla località e alla scelta di ingredienti significativi per il territorio, così da poter creare una vera e propria storia. Ecco perché dall'apertura di Cap Aureo, Vella lavora a stretto contatto con fantastici produttori locali, pescatori che si dedicano con grande passione a ciò che pescano e lavorano. Potremmo dire che la località è ora il suo stile di vita perché dopo aver vissuto per anni nelle grandi città di tutto il mondo, Vella si sta godendo la sua vita a Maružini - un piccolo villaggio istriano a soli 20 km da Rovigno con pochi abitanti la maggior parte dei quali ha le proprie fattorie, quindi non mancano formaggi locali, prosciutto, verdure e oro liquido istriano - vino Malvazija e olio extra vergine di oliva.
Negli ultimi due anni Rovigno è diventata la destinazione da non perdere nel Mediterraneo non solo per il suo panorama, il sole e il mare, ma anche per la sua offerta gastronomica diversificata e di alta qualità. Abbiamo chiesto a Vella di elencare i suoi posti preferiti che combinano l'ambiente perfetto, vista, località e grande atmosfera e la lista che ha condiviso con noi è decisamente adatta a tutti i gusti e tutte le tasche.
Cap Aureo

Situato al 5º piano del Grand Park Hotel Rovinj, a cinque stelle, il ristorante vanta una terrazza con pareti di vetro che si affaccia sul porto turistico e sul centro storico di Rovigno e offre i tramonti più belli.
Cap Aureo è per lo più incline ad una cucina a base di verdure. Il menu ha 20 portate, tutte legate alla stagione e all'amore per la zona. Quindi ogni mese troverete un menu diverso adattato al microclima e per darvi una buona scusa per tornare spesso visto che l'Istria non è poi così lontana dall'Italia.
La lista dei vini è stata creata con cura per includere un buon numero di bollicine ed etichette di vino, champagne d'annata e vini spumanti. I vini sono per lo più prodotto di cantine croate, da scoprire.
Agli Amici

A metà giugno il ristorante Agli Amici di Udine, due stelle Michelin, ha aperto il suo ristorante a Rovigno sul Lungomare Plaza, proprio tra il Grand Park e il porto turistico. Questo nuovo indirizzo è sofisticato ed elegante con una pittoresca terrazza che offre un panorama diretto sul mare e una cucina che parla la lingua dell'Istria e del Friuli Venezia Giulia. che si possono ascoltare attraverso tre menu degustazione creati dallo chef Emanuele Scarello racconta il suo concetto gastronomico fatto di sostenibilità, passione e curiosità tramite tre menu degustazione: Godia, Istria e Rovigno.
Kantinon

Questo è uno dei luoghi di Rovigno tra i più popolari tra i buongustai e gli amanti della storia gastronomica dell'Istria. Questa taverna attrae i suoi ospiti per la qualità e un menu originale proprio perché tradizionale e difficile da trovare in giro.
Il modo migliore per descrivere la sua cucina è quella di un pescatore vecchio stile che offre ricette antiche quasi dimenticate. L'area salotto sulla terrazza esterna offre una vista sul punto di riferimento più importante di Rovigno, la Chiesa di Sant'Eufemia, così come il pittoresco porto di pescatori inondato di barche a vela e da pesca.
Adriatic Brasserie

Imperdibile questa elegante brasserie francese situata proprio nella piazza cuore di Rovigno.
Dalle 7 alle 12 potrete gustare una deliziosa colazione à la carte preparata al momento, seguita da un pranzo leggero.
La cena è interessante per come combina i sapori e gli ingredienti locali ad un tocco francese.
Qui si può trovare una delle più ampie scelte di whisky della Croazia.
La gente del posto definisce l'Adriatic Brasserie il salotto di Rovigno proprio per la sua atmosfera, la vista sulla piazza principale e sul piccolo porto.
Tekka by Lone

Tekka by Lone è un'altra novità nell'offerta gastronomica di Rovigno. Tekka negli ultimi 20 anni è stata una tappa obbligata per gli amanti della cucina giapponese e asiatica e ora ha deciso di portare i suoi incredibili sapori sulla costa occidentale della Croazia. Qui si può davvero gustare sushi di alta qualità, sashimi, nigiri, tempura, wok, involtini primavera e molto altro con ingredienti freschi e la tecnica tradizionale di preparazione.
La posizione è attraente per gli interni di design e per la terrazza sul giardino ricco di pini.
Giannino

Giannino non si trova sui ben noti sentieri turistici della città, chi arriva in questa parte del paese si perde o viene a Giannino per mangiare del buon pesce. Sedersi a questa tavola è come essere nella capitale del pesce fresco preparato con sapienza dal 1972. Il menu dipende dal pescato fresco portato ogni giorno dai pescatori locali e il cibo è preparato in un modo che onora la tradizione locale e la qualità.
Spacio Grota

Dopo una lunga giornata trascorsa al mare, in un vigneto o in un uliveto, gli abitanti del posto trascorrevano le loro serate in uno Spacio ovvero la cantina al piano terra tipica delle case del posto, sorseggiando un bicchiere di vino fatto in casa e del pesce fresco.
Di quegli spacio ne sono rimasti pochissimi, uno tra questi è Grota, situato vicino al mercato dei contadini, nel cuore della città. Ci sono due batane, le tradizionali barche da pesca in legno di Rovigno, appese alle pareti di questa casa rossa. Sotto le batane grandi botti di legno vengono usate come tavoli e il menu offre unicamente prodotti locali.
Qui si possono degustare vini istriani, vari formaggi fatti in casa, olio extra di oliva, prosciutto e Alamis tutto di piccoli produttori locali.
Tunaholic

Tunaholic è un indirizzo davvero prezioso. Per pranzo o cena, ma anche per un pasto da consumare camminando, troverete sempre pesce fresco (hamburger di mare, fritto misto, insalate etc) gustoso e al tempo stesso creativo e inaspettato.
Questa struttura sebbene piccola è eccellente nel servizio, nella qualità e anche nel design. Si trova infatti in una delle strette stradine nella parte vecchia della città regalando un'atmosfera informale.