Tra le sale luminose affacciate su una delle baie più iconiche della penisola, il ristorante Il Bikini trasmette un senso di autentica calma marina. L’arredamento richiama linee essenziali, con tocchi discreti che valorizzano la luce naturale e il panorama che si apre appena oltre le vetrate: arredi in legno chiaro, tovaglie candide, dettagli che raccontano una lunga familiarità con la tradizione marinara senza mai cadere nell’ovvio. L’atmosfera è permeata dal profumo sottile di agrumi e dal lieve sentore iodato che filtra dalla cucina e si mescola, delicatamente, all’aria salmastra proveniente dalla terrazza.
Il percorso gastronomico qui trova il suo cardine nella filosofia di Giulio Coppola, che vede nel rispetto del pescato la chiave per esprimere un’identità precisa: cucinare il mare “senza forzature”, come egli stesso riassumerebbe, mantenendo le preparazioni pulite, essenziali, giocate su pochi ingredienti scelti con meticolosa attenzione. Spicca la selezione di crudi, dove ogni mollusco, gambero o pesce azzurro viene trattato con rigore, lasciando che le sfumature saline e le consistenze della materia prima restino in primo piano, esaltate da condimenti misurati come un filo d’olio autoctono e una nota discreta di agrume locale. L’intenzione non è stupire, ma invitare chi siede a tavola a riconoscere la fragranza e la dolcezza originali di ogni elemento.
I piatti caldi seguono la stessa linea di rigore, con cotture leggere che preservano la succosità del pesce e lasciano emergere nuance vegetali, spesso amplificate dall’uso sapiente di erbe aromatiche e da un gioco sottile tra sapidità marina e freschezza della terra. Le proposte, variabili in base alla stagione e al pescato del giorno, si susseguono con logica naturale, sfruttando tutto ciò che la costa offre in quel preciso momento: dalle tartare di tonno leggermente agrumate alle portate di pesce alla griglia, spesso appena accarezzate da una salsa lieve, sempre senza sovrabbondanza di tecnica o decorazione.
Le porcellane candide accolgono presentazioni che rinunciano volutamente a ogni eccesso scenografico, convinte che la vera eleganza risieda nella sobrietà e nel rispetto dell’essenza del pescato. Il Bikini si distingue così per uno stile che mette la materia prima al centro, lasciando affiorare la storia gastronomica della tradizione campana attraverso scelte contemporanee ma mai ostentate.