Dietro le grandi vetrate che incorniciano le morbide colline del Gavi, La Gallina si distingue per una raffinata sobrietà che dialoga con l’essenza piemontese contemporanea. L’interno del ristorante respira luce naturale: tavoli ben distanziati, tovagliati candidi e tonalità neutre creano un ambiente intimo, dove la cura estetica non sovrasta mai la centralità del gusto. Elementi in legno e piccoli dettagli d’artigianato locale raccontano uno spazio che vuole accogliere con discrezione, lasciando che siano profumi e consistenze ad animare il tempo della cena.
La cucina, affidata allo chef Thomas Papa, si articola in una narrazione coerente e attenta, dove ogni composizione culinaria riflette una chiara fedeltà al territorio, unita a un taglio moderno. La filosofia dello chef si fonda su una ricerca costante della qualità più autentica e su una lettura personale della tradizione: ogni ingrediente viene valorizzato nella sua identità senza virtuosismi superflui, mettendo in risalto stagionalità e selezione rigorosa delle materie prime. Non si tratta di nostalgia, ma di rispetto consapevole per la memoria gastronomica locale, in un dialogo attento tra memoria e presente.
A tavola, la sequenza dei piatti si distingue per l’equilibrio delle proporzioni e l’armonia visiva. Le portate nascono spesso da una palette cromatica delicata: salse leggere accarezzano i profili degli antipasti, cereali e ortaggi di piccoli produttori custodiscono aromi di fieno, terra e bosco. Anche nella presentazione spicca la volontà di evitare eccessi, con impiattamenti misurati dove ogni elemento si accorda con il resto per raccontare una coerenza precisa.
L’esperienza da La Gallina si fa così racconto sommesso di un territorio, in cui ogni sapore invita a riconoscere il ritmo lento dei campi intorno e l’impronta delle stagioni. Non domina l’intento di stupire, quanto piuttosto quello di accompagnare chi siede alla tavola attraverso un percorso gustativo che parla di autenticità e padronanza tecnica, restando fedele a una filosofia di cucina dalla forte identità piemontese.