Un piatto di Sabatino Lattanzi che racchiude la ricchezza del territorio abruzzese, dalla trota di fiume ai funghi dei boschi, fino ai lamponi selvatici.

Carpaccio di trota fario
Trota: 20 g, filetto
Limoni: 1, non trattato
Funghi Chiodini: 50 g
Olio Extravergine di Oliva: 1,5 cl
Maionese al Wasabi: 1,5 cl
Lamponi: 100 g
Un piatto di Sabatino Lattanzi che racchiude la ricchezza del territorio abruzzese, dalla trota di fiume ai funghi dei boschi, fino ai lamponi selvatici.
Come preparare il carpaccio di trota fario
- Affumicate la trota con legno di faggio e pino.
- Separate la pelle dalla polpa della trota, pesate 60 grammi di polpa e chiudetela in un sacchetto da sottovuoto.
- Una volta chiuso con l'aiuto di un batticarne, schiacciate per bene la polpa e formate un rettangolo liscio ed omogeneo.
- Abbattete il pesce nel sacchetto a una temperatura di -20.
- Nel frattempo bruciate al forno la scorza del limone a 200 gradi per 10 minuti circa.
- Quando la scorza assumerà un colore nero (quindi bruciato), rimuovetela dal forno e polverizzatela con l'aiuto di un robot da cucina.
- Cuocete i funghi chiodini per 2 minuti in acqua e aceto.
- Una volta abbattuta la trota, aprite il sacchetto ed adagiare su un piatto il carpaccio.
- Fate rinvenire per 5 minuti a temperatura ambiente.
- Componete subito il piatto ungendo il filetto con l'olio extravergine di oliva, un pizzico di sale, una spolverata di limone bruciato, tre puntini di maionese al wasabi e tre funghetti in agrodolce.
- Guarnite infine con lamponi freschi su un lato del carpaccio. Serviranno per pulire la bocca dal fumo e dal grasso del pesce.
Carpaccio di mare a volontà: qui le ricetta di quello di capesante, di ricciola e di tonno.
Provate anche la ricetta del carpaccio di spigola di Peppe Torrisi.

Questo contenuto è riservato alla community. Registrati gratuitamente per avere accesso illimitato a FDL.

Non perderti nulla! Registrati ora e ottieni l'accesso illimitato ai contenuti di FDL.

Questo è l'ultimo contenuto a tua disposizione per adesso. Registrati per ottenere l'accesso illimitato ai contenuti di FDL.

Hai raggiunto il numero massimo di contenuti a tua disposizione. Sblocca l'accesso illimitato a FDL registrandoti alla nostra community

Fai già parte della nostra community? ACCEDI